Archivio notizie dal territorio
“Raccontare il Territorio”. Al festival VIE tre spettacoli nati dal progetto formativo finanziato dal FSE
Protagonisti 14 giovani attori e registi che hanno lavorato a stretto contatto con le comunità emiliane del cratere sismico
Avanti Veloce - Nuove professioni della comunicazione tra innovazione tecnologica e transdisciplinarietà
Giovedì 2 ottobre a Cesena un convegno organizzato dalla Fondazione Fitstic
Le imprese della packaging valley incontrano i tecnici superiori del futuro
Il 27 settembre a Bologna un incontro di presentazione del percorso della Fondazione ITS Maker per Tecnico Superiore dell'automazione e packaging.
Io penso... meccatronico!
Il 19 settembre al Tecnopolo di Reggio Emilia presentazione del percorso ITS per Tecnico Superiore in sistemi meccatronici.
I futuri Tecnici Superiori incontrano le imprese della Motor Valley
Sabato 20 settembre un’iniziativa di ITS Maker sede di Modena per presentare la nuova offerta formativa
Incredibol! - l'innovazione creativa di Bologna
Nuova edizione per il progetto nato nel 2010 per sostenere le imprese culturali e creative emiliano-romagnole
Inclusione lavorativa: un appuntamento a Carpi il 21 luglio
Presentazione dei primi risultati dell’iniziativa "Competenze innovative per la qualificazione degli interventi di inserimento lavorativo"
Bologna: eventi ai Giardini Margherita in attesa del progetto “Le Serre”
Lo spazio che diventerà incubatore metropolitano ospita quest’estate eventi dedicati all’innovazione.
Dal lavoro delle donne al welfare per le famiglie. Aziende e Istituzioni per un modello di welfare condiviso
A Bologna un incontro per conoscere i risultati della Gender Community
Eureka: trust in future. Un contributo per lo sviluppo del paese
Il 22 maggio l’assessore Bianchi partecipa a una conferenza organizzata a Bologna dalla Fondazione Marino Golinelli per discutere del progetto nato nel 2012 per educare i giovani alla cultura imprenditoriale.
Padroni del nostro destino – ITS Maker si presenta
Al Catomes tot di Reggio Emilia sino al 15 giugno una mostra della Fondazione ITS
"Gli Antifragili" e le narrazioni di impresa al Teatro Farnese
Nuovo appuntamento per Cna Next, il festival dell’intelligenza collettiva organizzato da CNA Giovani Imprenditori di Parma e dell’Emilia-Romagna
Impresa creativa: missione possibile
Un concorso di idee per la promozione dell’imprenditoria giovanile a Rimini
A Rimini un incontro sugli obiettivi di Europa 2020 in tema di occupazione ed istruzione
Al centro del confronto l’istruzione quale chiave per lo sviluppo culturale, politico e sociale della persona e della società
A Modena il XII convegno internazionale in ricordo di Marco Biagi
Hanno aderito al convegno circa 40 studiosi provenienti da vari paesi d’Europa, dagli Stati Uniti, dalla Russia, dal Sudafrica e dall’America latina
Nasce il Cento Lean Factory
Inaugurato presso l’Isit “Bassi Burgatti” di Cento un innovativo laboratorio di lean manufacturing
Gli strumenti del collocamento mirato
A Modena il 13 dicembre un confronto tra istituzioni pubbliche e imprese private sul tema dell'inserimento al lavoro delle persone con disabilità
La nuova manifattura
Il 29 novembre a Reggio Emilia un incontro mette a confronto i nuovi makers con il mondo della ricerca, per discutere dei nuovi modelli per il rilancio della manifattura.
Giornata Imbeni: a Bologna appuntamento di studio sull'Europa
Il 5 dicembre a Palazzo d’Accursio l’evento annuale in ricordo di Renzo Imbeni, sindaco ed europarlamentare scomparso nel 2005.
L’Università di Ferrara accoglie gli studenti internazionali
Il 30 ottobre l’assessore Bianchi partecipa alla V edizione dell’iniziativa che l’ateneo dedica ai nuovi iscritti di provenienza internazionale.