Archivio notizie

Diritto allo studio: aperto il bando per l'anno accademico 2017-2018
Bianchi: "Investimento importante per aumentare il numero dei laureati e le alte competenze del territorio".

Percorsi di integrazione socio-lavorativa per minori non accompagnati e giovani migranti - Riapertura Avviso
Riapertura Avviso del Ministero del Lavoro. Risorse disponibili 4.250.000,00 euro dal Fondo Politiche Migratorie. Nuova scadenza 15 luglio 2017

Io investo qui: un territorio, tante opportunità
Parte il 3 luglio 2017 la campagna di comunicazione sul potenziale attrattivo della Regione Emilia-Romagna, grazie ai Programmi Fesr e Fse

Fondo Sociale Europeo: presentato al Comitato di Sorveglianza lo stato di avanzamento del programma
Già impegnati 250 milioni di euro, 1.574 i progetti formativi approvati, 32.887 i partecipanti.

Europa. Forum sulla coesione a Bruxelles
L'assessore Patrizio Bianchi: "Ampliare la partecipazione delle Regioni per coinvolgere i cittadini e costruire una forte identità europea"

Centro meteo europeo. La firma della Regione sull'accordo per il Data Centre a Bologna
Pronto entro luglio il progetto esecutivo per l’insediamento della struttura

Formazione: 2 milioni di euro dalla Regione per percorsi formativi per l'inserimento di nuovi lavoratori
Destinatari persone non occupate che hanno assolto l'obbligo d'istruzione

Centro meteo europeo, in Inghilterra la ratifica dell'accordo di sede: il Data center a Bologna
L'assessore Patrizio Bianchi: "Riconosciuto in tutto il mondo il nostro valore scientifico e culturale"

Lavoro: continua a crescere l'occupazione in Emilia-Romagna
Raggiunto il tasso più alto d'Italia: 68,3%. Scende la disoccupazione. Bonaccini: "Numeri che dimostrano l’efficacia del Patto per il Lavoro".

Innovazione e ricerca: torna Research to Business
L’8 e 9 giugno a Bologna viaggia tra Big data, startup, nuova industria ed economia circolare. Il 9 un incontro sugli ITS.

Formazione: due bandi per favorire l’occupazione nei settori di cinema e spettacolo dal vivo
Disponibili 3,2 milioni del Fondo sociale europeo. Domande entro 20 e 21 giugno.

Formazione per le start up innovative: la Regione investe 2,2 milioni di euro
Con le risorse FSE saranno finanziate misure per sviluppare competenze di marketing e internazionalizzazione.

Fondo sociale europeo: pubblicati sette nuovi bandi
Cinema, spettacolo, Rete Politecnica e supporto a start up e imprese in crisi: la Regione investe oltre 9 milioni per la formazione.

Al via la quinta edizione del Silicon Valley Mindset Program
Il programma gratuito porterà 10 startupper dell’Emilia-Romagna nel cuore dell’innovazione mondiale.

EUinMyRegion: partecipa e vinci un viaggio a Bruxelles
Il blog contest promosso dalla Commissione europea premia i migliori racconti di vite cambiate grazie a un progetto europeo.

Centro meteo europeo: fino a 40 milioni per il Data center di Bologna
Siglato oggi dalla ministra Valeria Fedeli e dall'assessore Patrizio Bianchi l’accordo tra Ministero della Ricerca e Regione.

Università: presentati a New York i corsi di laurea in automotive
Aperte le iscrizioni per gli studenti extra UE. Obiettivo: attrarre in Emilia-Romagna i migliori studenti al mondo.

A maggio si festeggia l’Europa
Per far conoscere le politiche europee ai cittadini, la Regione organizza eventi il 9 maggio, festa dell’Europa, e per tutto il mese.

Diritto allo studio: 12 milioni per posti alloggio e residenze per gli studenti universitari
Disponibili 697 posti letto in Regione, 419 a Bologna, 87 a Parma, 75 a Reggio Emilia, 51 a Imola e 65 a Rimini.

ITS: Emilia-Romagna tra le regioni con più occupati a un anno dal diploma
Nel monitoraggio 2017 del Ministero, 6 percorsi su 11 del biennio 2013-2015 hanno ottenuto il bonus premiale.