Spazi AREA S3
Gli spazi AREA S3 sono nuovi luoghi di aggregazione aperti all’interno dei Tecnopoli delle principali città dell’Emilia-Romagna, gestiti da Aster e finanziati dalla Regione con risorse del Fondo sociale europeo.
Gli spazi sono nati per avvicinare i giovani laureati al mercato del lavoro e per favorire il rafforzamento competitivo del sistema produttivo regionale nei settori trainanti e in quelli emergenti individuati nella Smart Specilization Strategy (S3).
Gli sportelli AREA S3 forniscono informazioni su:
- percorsi formativi
-
supporto alla creazione d'impresa innovativa
-
accesso ai Bandi del Piano delle Alte Competenze.
Ma sono anche ambienti informali dove studenti, ricercatori e docenti universitari possono incontrare startupper e imprenditori accomunati dall’interesse per l’innovazione e dove possono nascere nuove opportunità e progetti.
All'interno delle AREE S3 sono organizzati inoltre, workshop, eventi di networking e attività in collaborazione con partner locali che favoriscono l'innovazione del territorio.