Candidature organismi di formazione per il conseguimento dell'attestato di abilitazione di centralinista telefonico non vedente 2024

Delibera di Giunta regionale n. 1131 del 17/06/2024
Stato
Aperto
Tipologia di bando Agevolazioni, finanziamenti, contributi
Chi può fare domanda
  • Scuole, università, enti di formazione
  • Soggetti accreditati
Data di pubblicazione 18/06/2024
Scadenza termini partecipazione 18/07/2024 23:55

Presentazione candidatura

Obiettivo

La Regione Emilia-Romagna ha attivato una procedura per la raccolta di candidature di organismi che realizzino percorsi formativi per il conseguimento dell’attestato di abilitazione di centralinista telefonico non vedente, disponibili a consentire l’accesso alla formazione attraverso assegni formativi.

Destinatari

Le persone potranno frequentare i corsi beneficiando di assegni formativi finanziati attraverso le risorse del Fondo regionale per le persone con disabilità a copertura dei costi di iscrizione nonché delle eventuali spese di residenzialità per gli aventi diritto.

Soggetti ammessi alla presentazione della candidatura

Possono candidarsi a rendere disponibile l’offerta formativa gli organismi che alla data di scadenza del presente Invito siano stati autorizzati allo svolgimento dell’attività finalizzata al conseguimento dell’attestato di abilitazione per centralinista telefonico o che alla stessa data abbiano presentato richiesta di autorizzazione.

Termini per la presentazione della candidatura

Il modulo di candidatura deve pervenire entro e non oltre il 18/07/2024.

Tempi ed esiti delle istruttorie

La validazione delle candidature ammissibili degli organismi di formazione che potranno erogare corsi il cui accesso sarà finanziato attraverso assegni formativi avverrà, di norma, entro 30 giorni dalla scadenza per la presentazione delle medesime, con atto della responsabile dell’Area Interventi formativi e per l’occupazione.

Trattamento dei dati

Tutti i dati personali di cui l’Amministrazione venga in possesso in occasione dell’espletamento del presente procedimento saranno trattati nel rispetto del Regolamento europeo n. 679/2016 Regolamento generale sulla protezione dei dati.


Responsabile del procedimento ai sensi della L.241/90 ss.mm.ii. è la responsabile dell’Area Interventi formativi e per l’occupazione della Direzione generale Conoscenza, ricerca, lavoro, imprese.

Per informazioni AttuazioneIFL@regione.emilia-romagna.it

Materia: Istruzione e formazione

Azioni sul documento

ultima modifica 2024-06-18T15:07:42+02:00
Questa pagina ti è stata utile?

Valuta il sito

Non hai trovato quello che cerchi ?

Piè di pagina