Tutte le notizie del 2018
Pieno diritto all’occupazione per le persone con disabilità, 4,5 milioni dalla Regione per corsi di aggiornamento e orientamento
Colla-Paglia: “Competenze adeguate e buona occupazione sono forti strumenti di inclusione sociale. Così assicuriamo alle persone con disabilità, di tutte le età, quella integrazione e realizzazione personale che consente loro di vivere una vita il più possibile autonoma”
14/02/2025
Tornano i summer camp di orientamento: digitale, industrie culturali e creative e transizione ecologica
L’assessora Mazzoni: “Temi strategici per le professioni del futuro, che vogliamo siano anche e sempre più aperte alle donne”
14/02/2025
Minori stranieri non accompagnati, nuova offerta formativa per 182 ragazzi
Il vicepresidente Colla e l’assessora Conti: “Un’opportunità concreta per favorire l’integrazione sociale attraverso il lavoro"
12/02/2025
Formazione, oltre 8 milioni di euro per rafforzare le competenze delle persone occupate o in cerca di lavoro
Colla: “Opportunità concrete e percorsi personalizzati per un’occupazione di qualità, che guarda ai profondi cambiamenti del mercato e alle esigenze delle persone di aumentare competenze e professionalità”
06/02/2025
Appennino Reggiano e Parmense, 23 milioni di euro per promuovere uno sviluppo sostenibile insieme alle comunità
L’assessore Baruffi incontra i sindaci: “Massimo impegno dalla Regione per sostenere imprenditori e investitori, per contribuire allo sviluppo e contrastare lo spopolamento”
06/02/2025
Fondi europei, entro aprile 47 bandi per 525 milioni di euro
Baruffi: “Continuiamo a investire per lavoro, crescita sostenibile, innovazione e inclusione sociale, secondo una programmazione condivisa con tutto il sistema regionale”
05/02/2025
Appennino Forlivese-Cesenate, oltre 12 milioni di euro per promuovere occupazione, attrattività e sviluppo
Baruffi: "Un percorso condiviso per assicurare servizi e strutture alla montagna. A livello regionale un investimento di 100 milioni di euro grazie alle Strategie territoriali per le aree montane e interne"
03/02/2025
Nidi, inaugurata una nuova struttura a Sorbara (Mo)
In 2 anni investiti oltre 1,3 milioni di euro, anche grazie al Fondo sociale europeo Plus
03/02/2025
Appennino Bolognese, 13 milioni di euro per promuovere attrattività turistica e abitativa, sviluppo sostenibile e connessioni digitali
Baruffi: “Investire su queste aree per promuovere imprenditorialità, assicurare i servizi necessari e contrastare lo spopolamento”
03/02/2025
Europa, l’assessore Mammi guida a Bruxelles la delegazione di EURegions4Cohesion
144 le Regioni europee coinvolte, con l’obiettivo di evitare i rischi di una ricentralizzazione della politica di coesione
29/01/2025
Diritto allo studio universitario, nuovo studentato all’ex Enav di Forlì
64 posti letto a disposizione del campus romagnolo dell’Alma Mater
27/01/2025
Università: innovazione, salute, Big Data e cultura. Al via 8 nuovi corsi di studio, di cui 5 in inglese
L’assessore Colla: “Formazione universitaria sempre più in sintonia con il mercato del lavoro e le opportunità della Data Valley”
14/01/2025
Formazione per il cinema e l'audiovisivo, 44 corsi a sostegno di oltre 580 persone
Allegni-Colla: “Un sostegno concreto a un settore che rappresenta una straordinaria opportunità di crescita del territorio, producendo ricchezza e posti di lavoro di qualità”
03/01/2025
Montagna, continuare a investire per contrastare lo spopolamento e generare nuovi processi di sviluppo sostenibile
L'assessore Baruffi: “Il nostro impegno è migliorare la qualità e l’attrattività di questi luoghi bellissimi, garantendo inclusione e sviluppo”
30/12/2024
Università, la Regione investe oltre 160 milioni di euro per garantire le borse di studio al 100% degli studenti idonei
Colla e Paglia: “Un investimento senza precedenti per garantire ai giovani, indipendentemente dalle loro condizioni economiche di partenza, di accrescere competenze e sviluppare il proprio talento”
23/12/2024
Istruzione e formazione professionale, iscrizioni 2025/2026
Modificata la finestra temporale: iscrizioni dal 21 gennaio al 10 febbraio 2025
20/12/2024
Lavoro, a Parma il convegno Il futuro del lavoro tra innovazione e inclusione con l’assessore Paglia
Firmato un protocollo d’intesa tra Regione e Comune per supporto a famiglie, minori, persone con disabilità e anziani
18/12/2024
Formazione regolamentata, estrazione a campione operazioni autorizzate
Online l'8 gennaio 2025, alle ore 10:30
17/12/2024
Innovazione, Emilia-Romagna cuore della ricerca europea: a Rimini oltre 500 delegati per la Conferenza sulla Strategia S3
Colla: “Un orgoglio ospitare questo evento, la conferma che siamo uno dei territori più avanzati e dinamici a livello internazionale”
12/12/2024
Programma GOL, dalla Regione 20 milioni per formazione, orientamento e politiche attive destinate a persone fragili e vulnerabili
L'assessore Colla: “Garantire l’occupazione a chi presenta bisogni complessi è accompagnarlo nel percorso d’inclusione”
06/12/2024
Protocollo di intesa tra Regione e Inps: scambi di dati e informazioni per migliorare i servizi ai cittadini
L'assessore Colla: “Un esempio di come le istituzioni possano lavorare insieme per supportare chi è in cerca un’occupazione, specialmente nei momenti di maggiore difficoltà”
05/12/2024
I giovani e la Regione del futuro, aperta la consultazione pubblica
Scadenza prorogata al 28 febbraio 2025
27/11/2024
Ragazze digitali ER, summer camp ICC e transizione ecologica: 1,5 milioni dalla Regione per i progetti 2025
L'assessora Salomoni: “Diamo ai giovani l’opportunità di scegliere materie e professioni che saranno sempre più centrali per la nostra economia e la nostra società”
26/11/2024
L’Emilia-Romagna alla fiera Work on Work
Appuntamento a Ferrara il 27 e 28 novembre
22/11/2024
L’Emilia-Romagna a Job&Orienta
Salone nazionale dedicato a orientamento, scuola, formazione e lavoro
21/11/2024
Progetti digitali IeFP 2024-2025
Aperto il concorso per studenti e studentesse dei percorsi di Istruzione e formazione professionale
18/11/2024
Assemblea dei ragazzi e delle ragazze, aperte le candidature per partecipare
Domande entro il 6 dicembre 2024
18/11/2024
Università e ricerca, aperto un bando per finanziare 23 borse di dottorato
I progetti dovranno puntare su temi strategici quali l’uso sostenibile delle risorse naturali e delle nuove tecnologie e il monitoraggio dell’ambiente, del territorio e della qualità dell'aria
12/11/2024
Intelligenza artificiale, città del futuro, telemedicina e alta formazione musicale: progetti formativi per 2,5 milioni di euro
Obiettivo, attrarre talenti e sviluppare idee di valore per la comunità e i territori
30/10/2024
Favorire la specializzazione e la crescita professionale nelle imprese, al via il bando
5 milioni di euro dal Fondo sociale europeo Plus, domande online fino al 30 gennaio 2025
30/10/2024