Tutte le notizie del 2019
L'Emilia-Romagna vince in Europa, a Bologna il Centro Meteo Europeo
Bonaccini: "Un risultato straordinario. La nostra regione piattaforma europea per la ricerca e l'innovazione"
02/03/2017
Regio Star Awards: la Commissione europea premia i progetti finanziati dal Fse
Candidature entro il 10 aprile, premiazioni il 10 ottobre in occasione della Settimana europea delle Regioni e delle città.
27/02/2017
Patto per il lavoro, vertice in Regione: l'Emilia-Romagna quella che cresce di più in Italia
Bonaccini: "La forza del fare sistema. Ora focus su occupazione giovanile e aree disagiate"
24/02/2017
A fianco delle vittime di tratta e di violenza
Lavoro, due progetti approvati dalla Giunta per 174 vittime di tratta e 300 donne vittime di violenza
16/02/2017
Occupazione: oltre 12 milioni di euro per 189 percorsi di formazione
L'assessore Bianchi: "Formazione leva strategica per garantire i diritti delle persone e lo sviluppo dell'economia".
03/02/2017
Formazione: 20 milioni per l'inserimento al lavoro e l'inclusione sociale delle persone fragili e vulnerabili
L'invito, che dà attuazione alla legge regionale 14 del 2015, scade il 9 febbraio 2017.
30/12/2016
Cinema: 350mila euro per qualificare festival e rassegne con azioni formative
L'invito scade a febbraio 2017. Bianchi: “Continuiamo a promuovere un sistema di competenze per questo settore”.
30/12/2016
Iniziative sull'educazione economica per scuole ed enti di formazione IeFP
Regione, USR e Fondazione per l’Educazione finanziaria e il Risparmio promuovono insieme la consapevolezza sui temi dell’economia e della finanza.
23/12/2016
27/12/2016 - 05/01/2017: Interruzione dei servizi di assistenza
I servizi di assistenza e-mail sifpaccessi@regione.emilia-romagna.it e soggettigestori@regione.emilia-romagna.it non risponderanno da lunedì 27 dicembre 2016 a giovedì 5 gennaio 2017 compresi. Auguri di buone feste e di un sereno anno nuovo!
19/12/2016
Diritto allo studio: oltre 80 milioni in denaro e servizi agli studenti
Borsa di studio a 20.950 ragazzi, il 100% degli idonei. Bianchi: “L'università deve tornare ad essere un orizzonte di futuro”.
16/12/2016