Patto per le competenze, la Commissione europea pronta al lancio in novembre

Previste azioni concrete per miglioramento delle competenze e riqualificazione lavorativa

Il 1° luglio 2020 la Commissione europea ha presentato un'agenda ambiziosa per guidare gli sforzi di ripresa in ambito occupazionale e sociale, ponendo l’accento su competenze e Istruzione e Formazione Professionale.

In particolare, all’interno dell’Agenda europea per le competenze, la Commissione ha voluto proporre un Patto per le competenze (Pact for Skills): con il lancio previsto per novembre 2020, il Patto servirà per affrontare le sfide post Covid e per realizzare la Strategia industriale europea, la transizione verde attraverso il Green Deal e quella digitale attraverso il Programma Digital Europe.

Nell'ambito del Patto, i datori di lavoro pubblici e privati, le parti sociali, i fornitori di istruzione e formazione e le agenzie per l'impiego saranno chiamati a lavorare insieme su una visione e azioni condivise. Il Patto mira infatti a mobilitare e incentivare tutti gli stakeholder a intraprendere azioni concrete per il miglioramento delle competenze e la riqualificazione delle persone in età lavorativa.

È possibile fornire il proprio contributo già da ora: fino al 12 ottobre 2020 gli stakeholder interessati potranno compilare un questionario online ed esprimere un feedback.

Link utili

Azioni sul documento

ultima modifica 2020-12-14T10:53:43+02:00
Questa pagina ti è stata utile?

Valuta il sito

Non hai trovato quello che cerchi ?

Piè di pagina