Corporate academy
Le academy aziendali sono scuole interne alle aziende, rivolte al personale ma spesso aperte a contaminazioni esterne, che forniscono ai lavoratori competenze e conoscenze altamente specializzate, ritagliate su misura in base alle esigenze produttive e alle strategie di crescita delle singole imprese. Un’indagine di Nomisma del 2016, promossa dalla Regione, ha evidenziato che, su 120 grandi imprese, in Emilia-Romagna, 29 hanno una Corporate Academy, in particolare quelle del settore metalmeccanico.
La Regione ha scelto di sostenere il sistema delle academy per rafforzare le sinergie tra infrastruttura formativa regionale e sistema economico-produttivo, per valorizzare le competenze maturate dalle imprese e per favorire il trasferimento dei processi di innovazione a tutti i componenti delle filiere produttive, anche le imprese di piccole dimensioni.
Con un investimento complessivo di 1,5 milioni di euro del Programma operativo Fondo sociale europeo 2014-2020, ha finanziato 24 academy finalizzate all’inserimento lavorativo di 300 persone non occupate, e ha inoltre sostenuto le imprese partner di quei progetti formando 137 imprenditori, dipendenti e collaboratori.
Bandi finanziati dal Fse
- Nuove competenze per nuova occupazione: innovazione e sviluppo delle filiere e dei sistemi produttivi - bando 2018 / bando 2017