Apprendistato

Apprendistato per lo svolgimento di attività stagionali

La Regione, ha approvato le disposizioni per l’attuazione dell’apprendistato per lo svolgimento di attività stagionali di cui all’art. 43 comma 8 del D.Lgs 81/2015 per l’anno 2023 e seguenti di cui all’Allegato 1 della DGR 496/2023.

Requisiti dei destinatari

Possono essere assunti con contratto di apprendistato stagionale i giovani che abbiano compiuto 16 anni di età.

Obbligo formativo

La formazione in apprendistato, finalizzata ad accompagnare i giovani nell’ingresso nel mondo del lavoro, prevede: 

  • 12 ore per i contratti della durata minore o uguale ad un mese (30 giorni di calendario);
  • 16 ore complessive per i contratti di durata superiore al mese (oltre i 30 giorni di calendario).

La formazione è dedicata ad una selezione tra le seguenti tematiche:

  • formazione sulla sicurezza
  • formazione linguistica
  • relazione e comunicazione in ambito lavorativo
  • competenze sociali e civiche
  • introduzione agli elementi di diritto del lavoro.

Offerta formativa

Candidatura nuove offerte formative

Linee guida per apprendistato stagionale e modulistica

Anno 2024

Determinazione n. 11525 del 05/06/2024Approvazione delle procedure e modalità di controllo per l'attribuzione e la liquidazione degli assegni formativi (voucher) relativi all'apprendistato per lo svolgimento di attività stagionali - Art. 43, comma 8, D. Lgs. n. 81/2015

Anno 2023

Determinazione n. 11947 del 30/05/2023Approvazione delle procedure e modalità di controllo per l'attribuzione e la liquidazione degli assegni formativi (voucher) relativi all'apprendistato per lo svolgimento di attività stagionali - Art. 43 comma 8 D. Lgs. n. 81/2015

Azioni sul documento

ultima modifica 2024-06-07T11:56:03+02:00
Questa pagina ti è stata utile?

Valuta il sito

Non hai trovato quello che cerchi ?

Piè di pagina