Diritto allo studio universitario

La Conferenza Regione-Università

La Legge regionale n. 6 del 2004 (art. 53) istituisce la Conferenza Regione-Università, presieduta dal presidente della Regione Emilia-Romagna o da un suo delegato, di cui sono membri i rettori delle università della regione.

Con la Legge regionale n. 6 del 18 giugno 2015, oltre alle Università di Bologna, Ferrara, Modena e Reggio Emilia e Parma, sono state coinvolte formalmente anche le due Università lombarde Cattolica e Politecnico con sede a Piacenza.

La Conferenza Regione-Università svolge funzioni di proposta e consultive nelle materie connesse alle attività delle università e, in particolare, nelle materie della cultura, della ricerca e dell'innovazione tecnologica, del sistema formativo e della sanità. Rappresenta uno strumento concreto attraverso cui alimentare il dialogo anche in materia di diritto allo studio universitario.

Azioni sul documento

ultima modifica 2025-07-03T17:04:10+02:00
Questa pagina ti è stata utile?

Valuta il sito

Non hai trovato quello che cerchi ?

Piè di pagina