Fondo sociale europeo e responsabilità di comunicazione, la Commissione scrive alle Regioni

Apprezzamento per i risultati raggiunti e una raccomandazione sul rispetto degli obblighi dei beneficiari

La Commissione europea scrive alle Regioni in merito alle responsabilità di comunicazione del Fondo sociale europeo: la Capo Unità Occupazione, affari sociali e inclusione, Adelina Dos Reis, esprime grande apprezzamento per i progressi delle iniziative di comunicazione e informazione del Fondo sociale europeo con una nota indirizzata alle Autorità di gestione.

Per quanto riguarda la Regione Emilia-Romagna si tratta di una conferma: Adelina Dos Reis aveva già valutato positivamente le attività di comunicazione realizzate per il Fse durante l’ultimo Comitato di sorveglianza del 5 dicembre 2019, a cui aveva partecipato in qualità di invitata permanente in rappresentanza della Commissione europea.

Due punti di attenzione accompagnano l’apprezzamento della Commissione. Il primo è di responsabilità diretta delle Autorità di gestione e si riferisce alla necessità di sviluppare maggiormente la sezione “esempi di progetti” sui relativi siti web. La Regione Emilia-Romagna ha già posto una particolare attenzione su questo tema, lanciando iniziative di comunicazione che hanno coinvolto direttamente i beneficiari e che hanno avuto una risposta molto positiva da parte loro. È questo l’esempio del concorso spot video QUI le idee diventano realtà, attraverso cui la Regione, grazie alla collaborazione dei beneficiari, ha potuto raccogliere numerose testimonianze dei partecipanti e valorizzarle sui canali regionali e nella sezione esempi di progetti del sito Fondo sociale europeo.

Il secondo punto sollevato dalla Commissione, a seguito di una ricognizione dei siti web dei beneficiari, riguarda l’adempimento delle responsabilità di comunicazione stabilite dal Regolamento UE n. 1303/2013, in particolare rispetto all’utilizzo dei loghi e dei riferimenti al finanziamento Fse nelle pagine del sito che descrivono i progetti cofinanziati. Su questo punto la Regione Emilia-Romagna, in qualità di Autorità di gestione del Fondo sociale europeo, rinnova l'invito per i beneficiari a seguire attentamente le indicazioni pubblicate sul portale Formazione e Lavoro nella sezione dedicata alle responsabilità di comunicazione dei beneficiari, finalizzate ad assicurare trasparenza e visibilità del sostegno dei fondi UE.

Per saperne di più

Sito Fondo sociale europeo

Esempi di progetti

Responsabilità di comunicazione dei beneficiari

Azioni sul documento

ultima modifica 19 ottobre 2020 15:55
Questa pagina ti è stata utile?

Valuta il sito

Non hai trovato quello che cerchi ?

Piè di pagina