Tutte le notizie
L’Emilia-Romagna continua a investire sui giovani con 130 progetti su tutto il territorio finanziati con 6,4 milioni
Riqualificazione di spazi sociali, orientamento al lavoro, sostegno al protagonismo e alla creatività. 32 i progetti proposti e realizzati direttamente da ragazze e ragazzi
08/08/2025
— (Fonte: Sito Regione Emilia-Romagna)
Formazione e inclusione per i minori stranieri non accompagnati, la Regione finanzia due nuovi percorsi a Bologna e Reggio Emilia
Colla e Conti: “Scuola e formazione strumenti chiave per costruire autonomia e dignità"
06/08/2025
Donne vittime di violenza e persone fragili, approvati 16 interventi per favorire reinserimento al lavoro, recupero e riabilitazione
Colla e Allegni: “Percorsi mirati e personalizzati in funzione delle caratteristiche individuali per favorire una prospettiva di vita attiva attraverso la conquista di una piena autonomia”
01/08/2025
Istruzione e formazione tecnica superiore, disponibili 85 nuovi corsi per giovani e adulti
Il vicepresidente Colla: "Così rispondiamo alla richiesta di qualificazione delle persone e alla domanda di imprese e filiere che hanno sempre più necessità di competenze specifiche e qualificate"
30/07/2025
Cittadinanza europea: la Regione finanzia progetti di formazione, laboratori, workshop di giornalismo partecipativo e incontri con le istituzioni
Focus su coesione sociale, transizione verde e digitale, diritti e inclusione
30/07/2025
‘Scuole aperte’ anche di pomeriggio e sportelli di orientamento per sostenere i giovani nelle scelte educative e formative
4,5 milioni dalla Regione per attività extrascolastiche alle scuole medie e presìdi di orientamento dedicati agli studenti dagli 11 ai 19 anni
29/07/2025
Oltre 500 nuovi posti nei nidi dell’Emilia-Romagna
Già richiesti 30 milioni di euro dai Comuni per ampliare e consolidare l’offerta dei servizi educativi tra 0 e 3 anni
25/07/2025
ITS Academy, al via 80 corsi biennali per diventare tecnici superiori
Il vicepresidente Colla: "Così cresce la buona occupazione consentendo di acquisire conoscenze di qualità e assicurare al territorio e imprese le competenze indispensabili"
18/07/2025
Educazione musicale a scuola, oltre 2,6 milioni dalla Regione
Coinvolti 266 istituti e oltre 7.900 studenti
17/07/2025
European Innovation Scoreboard, Emilia-Romagna ai vertici dell’innovazione in Italia
Indice di performance sopra la media Ue e in crescita: investimenti, ricerca e formazione traino dello sviluppo
17/07/2025
— (Fonte: Portale Fesr)
Via libera della Regione ai percorsi del sistema IeFP per l’anno scolastico 2025/2026
Oltre 8mila giovani interessati con un investimento pubblico di 70,5 milioni di euro
15/07/2025
European Digital Skills Awards, un premio per valorizzare i progetti d’eccellenza per lo sviluppo delle competenze digitali
Scadenza prorogata al 31 luglio. Già presentata una candidatura dall’Emilia-Romagna
08/07/2025
Diritto allo studio universitario, al via il bando ER.GO per borse di studio e alloggi
L’assessore Paglia: “Accompagniamo gli studenti, anche chi è in condizioni di maggiori fragilità, caregiver e studenti lavoratori, in una logica del diritto allo studio universitario sempre più inclusivo e capace di attrarre i giovani”
08/07/2025
Fondi Ue per le politiche di coesione, l'Emilia-Romagna guida la protesta di 149 Regioni e scrive a Von der Leyen
Il presidente de Pascale: “No a qualsiasi ipotesi di centralizzazione a livello statale. Le Regioni mantengano un ruolo primario nella programmazione e nell’attuazione”
07/07/2025
Microcredential e Digital Credentials, webinar il 7 luglio
Dalla riflessione all’attuazione responsabile nella prospettiva di Europass, App Io e IT Wallet
04/07/2025
Giovani, al via Youz 5, la nuova edizione del Forum per scrivere le politiche giovanili insieme alle nuove generazioni
Le idee e le proposte emerse saranno presentate in Giunta e contribuiranno a definire le prossime Linee di indirizzo
04/07/2025
— (Fonte: Portale Regione Emilia-Romagna)
Digitale: competenze, opportunità e sfide della formazione continua nelle imprese
A R2B professionisti, manager e imprenditori condividono esperienze e storie di successo
26/06/2025
Diritto allo studio, inaugurata a Parma una nuova residenza universitaria
L'assessore Paglia: “L’Emilia-Romagna continua a investire per garantire uguaglianza nell’accesso all’istruzione superiore”
24/06/2025
Torna R2B, appuntamento a Bologna per la 20ª edizione del Salone della ricerca e delle competenze per l’innovazione
100 eventi in programma il 25 e 26 giugno presso i Padiglioni 21 e 22 di BolognaFiere
20/06/2025
Più risorse per borse di studio, inclusione scolastica e scuole aperte, l’Emilia-Romagna punta sull’educazione
L’assessora Conti: “L’istruzione è motore di crescita, la Regione guarda alla scuola come infrastruttura democratica fondamentale per il futuro della nostra società”
19/06/2025
La politica di coesione oltre il 2027, meeting europeo a Cracovia
L’assessore Baruffi: “La politica di coesione è un potente antidoto per ricostruire la fiducia nell’Ue”
18/06/2025
Formazione regolamentata, estrazione a campione operazioni autorizzate
Online il 2 luglio 2025, alle ore 10
17/06/2025
Fondi europei, oltre 130 milioni a favore di cittadini, imprese e territori
La Regione approva il nuovo calendario dei bandi da giugno a settembre
17/06/2025
Fondi europei, Bruxelles assegna all’Emilia-Romagna 61,5 milioni di euro per il Programma Fse+
Il vicepresidente Colla e l’assessore Baruffi: “Risorse preziose per occupazione, inclusione sociale, formazione e competenze: i pilastri su cui costruiamo un futuro più giusto e competitivo”
12/06/2025
Un ponte fatto di voci, emozioni e impegno per un futuro diverso, fuori dal carcere
A Ferrara gli studenti del Liceo Ariosto realizzano un progetto di monitoraggio civico su un intervento di inclusione per le persone detenute
12/06/2025
THAMM Plus, progetto per la mobilità di lavoratori qualificati dal Marocco
Incontro per le imprese dell’Emilia-Romagna giovedì 12 giugno
05/06/2025
Il sistema di accoglienza e contrasto allo sfruttamento lavorativo in Emilia-Romagna
Giornata mondiale del Rifugiato 2025, webinar il 19 giugno 2025, ore 9.30-11.00
04/06/2025
Nidi, più risorse dalla Regione per abbattere le rette e allargare la platea degli iscritti
L’assessora Conti: “Nel Dna del nostro welfare investire nel futuro dei più piccoli. Con questi contributi un aiuto concreto alle famiglie e maggiori opportunità per bambine e bambini”
30/05/2025
Premio innovatori responsabili 2025, candidature dal 10 giugno al 25 luglio
Possono presentare progetti enti di formazione, ITS Academy, scuole superiori, università, Istituti Afam, imprese e professionisti
30/05/2025
Minori stranieri non accompagnati: nucleo di monitoraggio, tavolo permanente e rilancio dell’affido
Aperto fino al 25 settembre il bando per realizzare percorsi personalizzati di Istruzione e Formazione Professionale per i giovani vicini alla maggiore età
20/05/2025