Fai il primo passo, scopri Garanzia Giovani

Un ciclo di webinar con i Centri per l’impiego per scoprire le opportunità di formazione e lavoro per gli under 30

Garanzia Giovani è il programma dell’Unione europea che intende assicurare ai ragazzi e alle ragazze under 30 che non studiano e non lavorano opportunità per acquisire nuove competenze e per entrare nel mercato del lavoro. Per aiutare i giovani a capire come funziona e quali misure offre il programma in Emilia-Romagna, la Regione organizza insieme all’Agenzia regionale per il lavoro, con la partecipazione dei servizi territoriali per i giovani, tra cui gli sportelli Informagiovani gestiti dai Comuni, un ciclo di webinar tenuti dagli operatori dei Centri per l’impiego. Un’intera settimana dedicata a Garanzia Giovani, da lunedì 8 a venerdì 12 novembre 2021, con tappe virtuali in tutte le città capoluogo della regione. Gli incontri si svolgono online su Teams e non serve iscriversi.

“Sostenere i giovani, a partire dai più fragili, nella ricerca non solo di un lavoro qualsiasi ma di una occupazione di qualità, stabile e adeguatamente tutelata, è un impegno irrinunciabile per l’Emilia-Romagna, afferma l’assessore regionale al Lavoro e formazione professionale, Vincenzo Colla. Non a caso rappresenta uno degli obbiettivi primari che abbiamo individuato nel Patto per il Lavoro e per il Clima, firmato da tutte le rappresentanze economiche e sociali di questa regione. Garanzia Giovani offre ai nostri ragazzi e ragazze che non studiano e non lavorano opportunità concrete, intraprendendo un percorso personalizzato di orientamento e di ricerca di impiego che li aiuti a riconoscere le proprie potenzialità e a trovare la propria strada”.

Il calendario dei webinar

  • Lunedì 8 novembre ore 11.00 – in diretta da Rimini - partecipa
  • Martedì 9 novembre ore 11.00 – in diretta da Modena - partecipa
  • Martedì 9 novembre ore 14.00 – in diretta da Ravenna - partecipa
  • Martedì 9 novembre ore 16.00 – in diretta da Parma - partecipa
  • Mercoledì 10 novembre ore 11.00 - in diretta da Ferrara - partecipa
  • Giovedì 11 novembre ore 11.30 - in diretta da Reggio Emilia - partecipa
  • Giovedì 11 novembre ore 14.00 - in diretta da Forlì-Cesena - partecipa
  • Giovedì 11 novembre ore 16.00 - in diretta da Piacenza- partecipa
  • Venerdì 12 novembre ore 11.00 - in diretta da Bologna - partecipa

Gli appuntamenti sono rivolti ai giovani NEET ma sono aperti a tutti i soggetti pubblici e privati che si occupano di giovani: comuni e sportelli Informagiovani, università, scuole, enti di formazione.

Dopo la presentazione delle opportunità è prevista una sessione in cui i ragazzi e le ragazze possono fare domande e chiarire tutti i loro dubbi.

Per saperne di più

Azioni sul documento

ultima modifica 2021-11-03T18:39:11+02:00
Questa pagina ti è stata utile?

Valuta il sito

Non hai trovato quello che cerchi ?

Piè di pagina