Forum PA, la Regione Emilia-Romagna per l’attrazione e valorizzazione dei talenti

Appuntamento il 22 maggio 2024 a Roma, Palazzo dei Congressi

Il 22 maggio alle 9,30 l'Emilia-Romagna sarà a Forum PA per un talk dedicato al dialogo e al confronto fra enti e soggetti protagonisti nella costruzione di strategie territoriali per attrarre i talenti. All'evento, dal titolo L’attrazione e valorizzazione dei talenti: come costruire politiche organiche nei territori, parteciperanno anche Regione Puglia, Friuli Venezia Giulia, Paesi Bassi. 

Fra crisi demografica e nuovi fabbisogni delle imprese, l’attrazione e valorizzazione dei talenti a livello locale si configura sempre più come una priorità per istituzioni e attori pubblici e privati. Le esperienze in Italia e in Europa dimostrano come strategie a volte temporanee e puntuali hanno efficacia limitata per agire su un fenomeno a più dimensioni. La PA è chiamata su questi aspetti a svolgere un ruolo centrale, offrendo specifici servizi diretti a persone e imprese per la valorizzazione delle specializzazioni e competenze a vantaggio dei contesti socioeconomici locali ed essendo protagonista nel coordinamento di un ampio ecosistema animato da diversi soggetti: imprese e loro associazioni, organizzazioni sindacali, università, business school, enti di formazione e per l’accompagnamento al lavoro, enti locali, terzo settore, ecc. Tutte queste realtà devono condividere un patto collettivo e strategico per il coordinamento e il reciproco vantaggio fra interventi offerti da ognuna di esse a favore dell’attrazione e valorizzazione di talenti.

Forum PA 2024

Per una PA a colori - Persone e organizzazioni nella rivoluzione dell’IA, questo il tema della nuova edizione di Forum PA che si svolgerà a Roma, Palazzo dei Congressi, dal 21 al 23 maggio 2024.

Nel processo di trasformazione sempre più veloce che stiamo vivendo serve una PA a colori: una PA che sia in grado non solo di attrarre i talenti, ma anche di lasciarli sperimentare; una PA coraggiosa, che sappia accogliere il pensiero divergente per creare valore nei confronti di cittadini e di imprese.

Durante la tre giorni, si svolgeranno conferenze, seminari, workshop e tavole rotonde in cui esperti del settore, rappresentanti delle istituzioni e leader aziendali si confronteranno per discutere delle nuove opportunità e delle sfide che attendono la pubblica amministrazione. 

Per saperne di più

Azioni sul documento

ultima modifica 2024-05-09T09:48:47+02:00
Questa pagina ti è stata utile?

Valuta il sito

Non hai trovato quello che cerchi ?

Piè di pagina