
Tour per coinvolgere i giovani talenti all'estero e incrementare le collaborazioni con i centri di ricerca, le università e le imprese della regione
Tour per coinvolgere i giovani talenti all'estero e incrementare le collaborazioni con i centri di ricerca, le università e le imprese della regione
Nel 2019 un piano straordinario di assunzioni nei Centri per l'impiego per potenziare i servizi
Il 6 giugno la premiazione a R2B - Salone internazionale della ricerca industriale e delle competenze per l’innovazione
Presentato il progetto di legge della Giunta per attrarre investimenti e talenti
Scade il 15 maggio il bando dell’edizione 2019 della competizione tra progetti innovativi dell’Emilia-Romagna
Parte da Bruxelles il 7 maggio un tour internazionale per promuovere le relazioni tra l'ecosistema regionale della ricerca e dell'innovazione e i suoi talenti all'estero
Indicazioni relative ai soggetti ammessi alla presentazione dei progetti
Nel mese della Festa dell'Europa, una rassegna di eventi per promuovere la partecipazione attiva dei cittadini europei
Organizzata a Bologna una giornata di formazione per mettere a punto le figure dei Tecnici IeFP
Domande entro il 13 maggio per un anno di formazione e ricerca presso gli Uffici giudiziari e le Cancellerie della regione
Particolare attenzione ai percorsi personalizzati per sostenere i giovani nel passaggio dalla scuola al lavoro
Le opportunità di partecipazione per i cittadini per raccontare il contributo dell'Ue nei territori in vista della Festa dell'Europa
Nuovi posti per i fuori sede grazie a un finanziamento di 38 milioni di euro dal Miur e 11 di cofinanziamento della Regione
Il presidente Bonaccini: «Completata una rete fondamentale di servizi rivolti ai cittadini e alle imprese nei territori»
L’assessore Gazzolo "Serve altrettanta concretezza rispetto alle aziende che non hanno chiuso che ma vedono ridursi fatturati e introiti”
Sottoscrizione di un memorandum nell'ambito dello Study Tour in corso a Bologna
L’articolo 22 della legge regionale 17/2005 permette di accrescere l'occupazione delle persone disabili e di creare un legame tra le imprese e le cooperative sociali
Al via la campagna regionale che ricorda come ognuno può contribuire a un uso migliore dell’energia, anche attraverso la formazione e le nuove professioni.
Imprese e associazioni devono pubblicare importi relativi a sovvenzioni, contributi e incarichi retribuiti
Il 13 marzo a Bologna un convegno sulle trasformazioni del mercato del lavoro e sul ruolo delle politiche per l’istruzione, la formazione e l’occupazione
L’assessore Bianchi: "Investire in formazione significa investire sulla nostra risorsa più importante, le persone"
Domande dal 19 febbraio al 9 maggio per segnalare i progetti europei più innovativi
L'assessore Bianchi: "Investiamo su talenti, capacità e aspirazioni dei giovani e promuoviamo le nostre eccellenze culturali"
Aperto fino al 4 marzo 2019 per i giovani dai 18 ai 30 anni
Potranno usufruirne le famiglie con i genitori che lavorano, residenti in Emilia-Romagna e con un reddito Isee massimo di 28mila euro
Il Fab Lab nasce a fianco dell'Istituto superiore Gadda per favorire l'interscambio tra mondo della scuola e imprese
Studenti delle scuole secondarie di primo e secondo grado sono stati coinvolti negli open day dei laboratori di ricerca della Rete Alta Tecnologia
L'assessore Patrizio Bianchi: "Vogliamo consentire a tutti gli studenti di innalzare le proprie competenze di cittadinanza e avere migliori prospettive di occupabilità"
46mila nuovi occupati nel terzo trimestre dell'anno, la disoccupazione scende al 6%, solo il Trentino Alto Adige fa segnare valori migliori
Garantiti benefici al 100% degli idonei, entro Natale la prima rata agli assegnatari. L’assessore Bianchi: "Sostenere i giovani, e in particolare ragazzi e ragazze capaci, meritevoli e in difficili situazioni economiche è un nostro impegno"
Non hai trovato quello che cerchi ?