
Con le risorse FSE saranno finanziate misure per sviluppare competenze di marketing e internazionalizzazione.
Con le risorse FSE saranno finanziate misure per sviluppare competenze di marketing e internazionalizzazione.
Cinema, spettacolo, Rete Politecnica e supporto a start up e imprese in crisi: la Regione investe oltre 9 milioni per la formazione.
Siglato oggi dalla ministra Valeria Fedeli e dall'assessore Patrizio Bianchi l’accordo tra Ministero della Ricerca e Regione.
Per far conoscere le politiche europee ai cittadini, la Regione organizza eventi il 9 maggio, festa dell’Europa, e per tutto il mese.
Disponibili 697 posti letto in Regione, 419 a Bologna, 87 a Parma, 75 a Reggio Emilia, 51 a Imola e 65 a Rimini.
Nel monitoraggio 2017 del Ministero, 6 percorsi su 11 del biennio 2013-2015 hanno ottenuto il bonus premiale.
L'assessore regionale Patrizio Bianchi ha visitato questa mattina i locali del Tecnopolo di Bologna
L'assessore Patrizio Bianchi: "Sosteniamo le imprese che investono sulle competenze per generare nuova buona occupazione".
Finanziati dalla Regione con le risorse del Fondo sociale europeo, coinvolgono tutti gli atenei dell’Emilia-Romagna
11,5 milioni del Fse e risorse nazionali per finanziare 19 percorsi ITS, 45 percorsi IFTS e corsi di specializzazione.
Bianchi: "Progetto unico perché vede collaborare imprese uniche al mondo ed eccellenze della formazione".
La Regione presenta i risultati della programmazione 2007-2013: 313mila persone coinvolte
La Giunta ha approvato il documento di programmazione degli interventi per promuovere il diritto al lavoro delle persone con disabilità.
L’assessore Bianchi: “Possibilità di vedersi riconosciute le competenze maturate sul campo” .
Bonaccini: "Un risultato straordinario. La nostra regione piattaforma europea per la ricerca e l'innovazione"
Candidature entro il 10 aprile, premiazioni il 10 ottobre in occasione della Settimana europea delle Regioni e delle città.
Bonaccini: "La forza del fare sistema. Ora focus su occupazione giovanile e aree disagiate"
Lavoro, due progetti approvati dalla Giunta per 174 vittime di tratta e 300 donne vittime di violenza
L'assessore Bianchi: "Formazione leva strategica per garantire i diritti delle persone e lo sviluppo dell'economia".
L'invito, che dà attuazione alla legge regionale 14 del 2015, scade il 9 febbraio 2017.
L'invito scade a febbraio 2017. Bianchi: “Continuiamo a promuovere un sistema di competenze per questo settore”.
Regione, USR e Fondazione per l’Educazione finanziaria e il Risparmio promuovono insieme la consapevolezza sui temi dell’economia e della finanza.
Borsa di studio a 20.950 ragazzi, il 100% degli idonei. Bianchi: “L'università deve tornare ad essere un orizzonte di futuro”.
Prevista dal Patto per il lavoro, sarà coordinata dall'Agenzia regionale per il Lavoro.
Il 7 dicembre all'Opificio Golinelli un incontro rivolto a studenti e docenti delle scuole secondarie.
Alla fiera presenterà la rete degli Istituti Tecnici Superiori. Appuntamento a Verona dal 24 al 26 novembre.
Le risorse copriranno i periodi fino al 30 giugno 2017
Per questa fase già disponibili 150 mila euro del milione stanziato dalla Regione
Il 17 e 18 novembre a Bologna conferenza di lancio della rete della mobilità europea per la formazione professionale.
Siglato protocollo Regione, amministrazione penitenziaria e coordinamento Teatro Carcere Emilia-Romagna
Non hai trovato quello che cerchi ?