
Rimandata al 21 ottobre la scadenza per accedere alle selezioni di una parte dei corsi biennali di Tecnico Superiore.
Rimandata al 21 ottobre la scadenza per accedere alle selezioni di una parte dei corsi biennali di Tecnico Superiore.
L'assessore Bianchi: "Vogliamo fare dell'Emilia-Romagna la punta avanzata della nuova manifattura "
In tutta la regione appuntamenti di orientamento ai corsi biennali per diventare Tecnico Superiore. Le iscrizioni scadono il 7 ottobre.
Il 16 settembre a Bologna un seminario illustrerà obiettivi e contenuti della qualifica professionale approvata lo scorso giugno.
L’obiettivo è valorizzare l'offerta formativa per l'apprendimento permanente
Bianchi: "Un passo importante per una migliore qualità dei servizi a livello regionale"
Finanziati con 4,8 milioni, potranno essere frequentati da oltre 800 persone
Bianchi: "L'obiettivo è contribuire allo sviluppo di un settore che in Emilia-Romagna ha le potenzialità per generare nuova e qualificata occupazione"
Bianchi: "Proseguiamo la nostra azione puntando sulle competenze per creare nuova e buona occupazione"
La rete europea promuove progetti pilota nei settori delle tecnologie avanzate in coerenza con le strategie di specializzazione intelligente
L'assessore Bianchi: “Una risposta alle famiglie che chiedono garanzia di professionalità in chi insegna a bambini e ragazzi".
L’assessore Patrizio Bianchi: “Abbiamo mantenuto il passo rispetto agli impegni presi”
Firmata intesa tra Regione, USR, atenei, fondazioni ITS e parti sociali. Bianchi: "Strumento fondamentale per l'occupazione dei giovani".
Dal 14 luglio gli studenti possono richiedere l’assegnazione di servizi e benefici per il prossimo anno accademico.
Nell'offerta formativa delle scuole di alta tecnologia della Rete Politecnica due nuovi percorsi, uno sull'ICT e uno sull'agroalimentare.
La Regione vara il Programma triennale delle politiche formative e per il lavoro. L'ass. Bianchi: "Investiamo sulle persone"
A siglare il documento il presidente Bonaccini, il direttore Risorse umane 'Bosch Sud Europa' Zecchino, e l'assessore Bianchi
Il 20 giugno a Bologna seminario dedicato al programma Erasmus+ in Emilia Romagna e al contributo del progetto iMove.
Finanziati dal Fondo sociale europeo, avvicineranno i giovani al mondo dell'innovazione della ricerca.
Al salone internazionale della ricerca industriale spazio alle eccellenze regionali e focus su alta formazione e ricerca.
Presentati al Comitato di Sorveglianza i dati di attuazione del Programma Operativo Regionale 2014/2020.
L'offerta formativa di ITS, IFTS e formazione superiore sarà finanziata con 10 milioni del Fondo sociale europeo.
Quasi 21 mila hanno stipulato un contratto di lavoro. L'assessore Bianchi risponde sul programma in Assemblea legislativa.
L'Assemblea legislativa approva il Piano regionale per il 2016-2018. Benefici al 100 % degli idonei.
Intesa fra Regione, USR e i due gruppi motoristici per una nuova edizione del percorso biennale che coinvolge due istituti professionali bolognesi.
Finanzierà con risorse Fse la formazione nel settore manifatturiero e di servizi, nel terziario e nel turismo. Scadenza il 31 maggio.
Bianchi. "Misure che rispondono tempestivamente alle necessità dei lavoratori per dare nuove opportunità di impiego".
Bianchi: "L'Emilia-Romagna tra le poche Regioni che riescono a garantire con continuità i benefici a tutti gli studenti idonei".
Un questionario aperto a tutti per raccogliere contributi sui risultati della passata programmazione del Fondo sociale europeo.
Nel monitoraggio del Ministero ottimi risultati per i nostri Istituti Tecnici Superiori. Tre percorsi accedono ai fondi premiali.
Non hai trovato quello che cerchi ?