Tutte le notizie
L'Europa è QUI: c'è più tempo per partecipare al concorso
Scadenza rinviata al 15 novembre 2021. In corso la votazione online dei progetti candidati
19/10/2021
19/10/2021: dalle 16:30 alle 19:30 intervento di manutenzione al sistema di ticketing regionale
Dalle 16:30 alle 19:30 di martedì 19 ottobre è prevista una manutenzione al sistema di ticketing regionale. Per tutta la durata dell’intervento le segnalazioni e-mail inviate alle caselle di assistenza Assistenzasoggettigestori@ e Sifpaccessi@ non saranno immediatamente convertite in ticket e non verranno inviate le consuete notifiche di creazione ticket.
18/10/2021
Più di un italiano su due conosce la Politica di coesione europea
Presentato il sondaggio Eurobarometro sulla consapevolezza dei cittadini rispetto agli investimenti regionali dell'Ue
14/10/2021
Università, firmato l’accordo per accogliere studenti e ricercatori afghani
Subito disponibili 38 borse di studio
12/10/2021
Patto per il Lavoro e per il Clima: sottoscritto anche dalle sedi regionali di Politecnico di Milano e Università Cattolica
Bonaccini: “Dalle Università saperi e competenze centrali per costruire un nuovo futuro”
08/10/2021
Si chiude il primo percorso IFTS internazionale
Un percorso innovativo che nasce dall’investimento in specializzazione della Regione Emilia-Romagna
06/10/2021
Youz - Le prossime tappe del Forum giovani della Regione
Il percorso di Youz continua con tanti nuovi incontri sul territorio
05/10/2021
L’Europa è QUI: al via il voto online del concorso per i beneficiari dei Fondi europei
Sul sito i primi progetti da votare e condividere sui social media. Candidature aperte fino al 22 ottobre 2021
01/10/2021
4 ottobre: sospensione dei servizi di assistenza
I servizi di assistenza e-mail assistenzasoggettigestori@regione.emilia-romagna.it e sifpaccessi@regione.emilia-romagna.it non saranno attivi lunedì 4 ottobre 2021, in occasione della festività patronale di Bologna
01/10/2021
Competenze per il futuro, la sfida degli ITS per lo sviluppo del Sistema Italia
Convegno il 7 ottobre 2021
30/09/2021
Start cup 2021, la finale
Il 20 ottobre 2021 i vincitori della business plan competition dell’Emilia-Romagna
30/09/2021
Università, l’Emilia-Romagna apre le porte a studenti e ricercatori dall’Afghanistan
Previste borse di studio e percorsi di inserimento e accompagnamento
21/09/2021
Notte europea dei ricercatori: il 24 settembre in presenza e online
Per l’appuntamento annuale con il mondo della ricerca, la Regione presenta a Bologna le opportunità finanziate con i Fondi europei
21/09/2021
SIFER SA: dal 1/10/2021 accesso esclusivamente tramite credenziali SPID (Sistema Pubblico d’Identità Digitale)
Dal 01/10/2021 l’unica modalità di accesso a Sifer SA sarà tramite credenziali SPID (Sistema Pubblico d’Identità Digitale)
17/09/2021
Centri per l’impiego: nuove assunzioni, nuove tecnologie e sedi più adeguate
Obiettivo, migliorare i servizi e dare più opportunità nella ricerca del lavoro
17/09/2021
RegioStars: un progetto dell'Emilia-Romagna è in finale
Il concorso della Commissione Europea premia le buone pratiche tra i progetti finanziati a livello regionale
14/09/2021
La Scuola Politecnica ITS dell’Emilia-Romagna si presenta
Lezione-spettacolo di orientamento online il 22 settembre 2021
14/09/2021
Transizione digitale, in Emilia-Romagna alleanza pubblico-privato per formare professionalità su Big Data e Intelligenza artificiale
Protocollo d’intesa tra Regione, Agenzia nazionale per le politiche attive del lavoro e Anpal Servizi Spa
13/09/2021
Premio Eccellenza duale 2021
Candidature entro il 26 settembre 2021
03/09/2021
Università, in Emilia-Romagna didattica prioritariamente in presenza
Un impegno condiviso da Regione e Rettori per garantire il diritto allo studio
02/09/2021
Formazione tecnica superiore, 63 nuovi corsi per oltre 1.200 persone
Approvati dalla Giunta regionale e finanziati con 7,9 milioni di euro
04/08/2021
Musica a scuola, 26 progetti per avvicinare studentesse e studenti alla musica
Oltre 200 istituti coinvolti tra elementari, medie, superiori e percorsi di Istruzione e Formazione Professionale
03/08/2021
A caccia di talenti: 263 sviluppatori da tutto il mondo selezionati per le imprese dell’Emilia-Romagna
Creare un sistema virtuoso per portare in regione talenti stranieri, ma anche 'cervelli in fuga'
02/08/2021
Agosto 2021: interruzione estiva dei servizi di assistenza email
I servizi di assistenza e-mail sifpaccessi@regione.emilia-romagna.it e assistenzasoggettigestori@regione.emilia-romagna.it non risponderanno da lunedì 9 a venerdì 20 agosto compresi. Buone vacanze!
02/08/2021
Formazione tecnica superiore, disponibili 34 nuovi corsi biennali ITS
L’80% dei diplomati a 12 mesi dal diploma ha trovato un'occupazione
30/07/2021
OltrApe 2021, parte il nuovo tour di Radioimmaginaria
Un viaggio in Emilia-Romagna per parlare di sostenibilità, digitale e innovazione. Dar voce ai giovani per conoscere la loro visione di futuro
26/07/2021
Formazione, 12 milioni di euro per modernizzare il sistema formativo regionale
Approvato dalla Giunta regionale per garantire la riduzione della dispersione scolastica e un inserimento efficace nella realtà lavorativa
23/07/2021
Youz, a Parma la terza giornata del Forum dei giovani
Creatività, talento, inclusione e legalità i temi al centro
19/07/2021
Istruzione e formazione professionale,187 percorsi per 3.300 ragazzi e ragazze
Colla: “Non ci accontentiamo del calo della dispersione, continuiamo a investire affinché tutti i giovani possano conseguire una qualifica professionale"
15/07/2021
Nuova edizione del Premio innovatori responsabili
Possono partecipare anche enti di formazione accreditati, Fondazioni ITS e università
15/07/2021