Tutte le notizie
Diritto allo studio: misure compensative straordinarie per l'a.a. 2015/2016
I contributi si rivolgono agli studenti esclusi dalle borse di studio a causa delle nuove modalità di calcolo ISEE.
17/11/2015
ITS Ferrara: riaperto il bando
Chiudono il 26 novembre le iscrizioni al corso “Tecnico superiore per l’innovazione e la qualità delle abitazioni e del patrimonio edilizio”.
12/11/2015
Sifer SA: sezione attuazione 2014-2020
E' disponibile la sezione Programmazione 2014-2020 - “Attuazione”.
11/11/2015
Lavoro e inclusione: siglata convenzione con il Ministero del Lavoro
L'assessore Bianchi e il ministro Poletti hanno firmato un documento per la gestione dei servizi per l'impiego.
10/11/2015
Formazione, 7 percorsi di alta formazione e 22 di specializzazione per lavorare nell'industria cinematografica regionale
I corsi saranno avviati con un investimento di 700 mila euro di risorse del FSE
06/11/2015
Programmazione 2014-2020 – Tracciati Record per importazione dati di attuazione
Sono disponibili i tracciati, e le relative specifiche tecniche, per l’importazione dei calendari, dati generali delle edizioni e partecipanti relativi alle operazioni della programmazione 2014-2020
29/10/2015
Fixo YEI: al via il piano regionale
Valorizzerà il ruolo delle scuole nell'accompagnare gli studenti nella transizione tra scuola e lavoro. Scadenza per presentare le manifestazioni di interesse: venerdì 27 novembre.
29/10/2015
Conferenza Regione-Università su alte competenze, ricerca e innovazione
Una targa con i ringraziamenti della Regione consegnata da Bianchi ai rettori Dionigi e Nappi.
26/10/2015
Patto per il Lavoro: al via il Piano triennale "Alte competenze"
Integrazione tra FSE, FESR e FEASR per promuovere ricerca, trasferimento tecnologico e imprenditorialità.
22/10/2015
ITS: proroghe alle iscrizioni
Il termine ultimo per accedere alle selezioni è stato posticipato da alcune Fondazioni. Ecco i percorsi e le nuove scadenze.
09/10/2015
Erasmus+: presentati i progetti vincitori
Si è chiusa la selezione del bando 2015 per il settore VET, che finanzia la mobilità per formazione e apprendimento.
05/10/2015
9/10/2015 dalle ore 14: Sospensione servizi Sifer PA e SA
A partire dalle ore 14 di venerdì 9 ottobre, tutti gli applicativi SIFER (sia quelli a disposizione dei Soggetti Attuatori, sia quelli a disposizione della Pubblica Amministrazione) NON saranno disponibili
02/10/2015
Una nuova tipologia di tirocinio per l'inclusione sociale
Rivolta alle persone particolarmente fragili e vulnerabili in carico ai servizi sociali, si può attivare dal 1° ottobre 2015
01/10/2015
Nasce in Emilia-Romagna la qualifica professionale di Operatore forestale
La nuova figura è stata istituita con il via libera della commissione lavoro dell'Assemblea legislativa.
25/09/2015
ITS: una diversa opportunità per il tuo futuro
Il 28 settembre a Bologna presentazione della rete degli Istituti Tecnici Superiori e dei percorsi in partenza per il 2015/2017.
24/09/2015
Programmazione POR FSE 2014/2020: nuove disposizioni attuative
Atti amministrativi
24/09/2015
Expo: le scuole del territorio protagoniste con la Regione
Bianchi: "Abbiamo presentato la nostra esperienza e abbiamo voluto confrontarci con i più rilevanti esempi internazionali".
22/09/2015
Programmazione POR FSE 2014/2020: approvate le nuove Disposizioni attuative
Verso procedure semplificate e minori adempimenti per i soggetti coinvolti nel sistema formazione professionale e lavoro
22/09/2015
Expo, domani il secondo giorno di protagonismo dell'Emilia-Romagna
Un'intera giornata dedicata alla scuola, con un workshop sul modello della formazione che ha contribuito a fare dell'Emilia-Romagna una food valley famosa nel mondo
18/09/2015
Patto per il lavoro, al via progetti formativi per 40 milioni di euro
Approvati 333 progetti di formazione e accompagnamento al lavoro per inoccupati, disoccupati, persone in condizioni di fragilità.
05/08/2015
Edilizia: approvati il Piano di intervento e le prime misure attuative
I primi due bandi finanzieranno misure di politica attiva e selezioneranno percorsi per l'accompagnamento al fare impresa.
03/08/2015
Patto per il Lavoro. Primo protocollo d’intesa tra Regione e imprese del territorio
Il Gruppo Iren attiverà 90 tirocini e assumerà almeno 60 giovani. Bianchi: "Un ulteriore passo nell'attuazione di Garanzia Giovani"
31/07/2015
Approvata la legge per l'inclusione sociale delle persone fragili
Bianchi: "Nostro compito creare le condizioni affinché chi si trova in condizione di disagio non rischi marginalità sociale"
29/07/2015
Bando 8836/2015 - IeFP a.s. 2015/2016 e 2016/2017: specifiche di progettazione
Si precisa che gli enti che attivano la stessa qualifica su province diverse dovranno creare una operazione per ogni provincia
27/07/2015
27 luglio: ripristino servizi Sifer
Si informa che tutti i servizi SIFER sono stati ripristinati dopo il black out elettrico che ha coinvolto i locali del CED regionale
27/07/2015
27 luglio: interruzione servizi SIFER
Tutti i servizi di accesso a SIFER sono attualmente interrotti a causa di un blackout elettrico verificatosi ieri pomeriggio e che ha impattato sulle sale del CED della Regione Emilia-Romagna. L’assistenza tecnica sta già risolvendo l’anomalia e pertanto auspichiamo che il servizio venga ripristinato al più presto
27/07/2015
3 - 21 agosto: interruzione estiva dei servizi di assistenza sifpaccessi e soggettigestori
I servizi di assistenza e-mail sifpaccessi@regione.emilia-romagna.it e soggettigestori@regione.emilia-romagna.it non saranno attivi dal 3 al 21 agosto compresi.
27/07/2015
Formazione, due bandi per l’industria cinematografica e audiovisiva regionale
Bianchi: “Sono le competenze ad attrarre sul territorio talenti e progetti innovativi”.
24/07/2015
Operatore socio sanitario, ora anche gli studenti degli istituti professionali potranno avere la qualifica
Bianchi: "Il protocollo con l'USR dà agli allievi nuove prospettive occupazionali".
24/07/2015
Approvati dalla Giunta i percorsi di Istruzione e Formazione Tecnica Superiore per il 2015-2016
Sono 36, finanziati con risorse regionali del Fondo sociale europeo pari a 4,3 milioni di euro e formeranno 725 tecnici specializzati.
22/07/2015