Rete politecnica
Cosa fa la Regione
La Regione Emilia-Romagna ha istituito con la delibera di GR n. 775 del 9 giugno 2011 la Rete politecnica regionale, che raccorda, rafforza e amplia l’offerta regionale di formazione superiore.
- percorsi realizzati da Istituti tecnici superiori - ITS
- percorsi di Istruzione e formazione tecnica superiore - IFTS
- percorsi di Formazione superiore
Gli ITS sono stati introdotti nell’ordinamento nazionale dal decreto del Presidente del Consiglio dei ministri 25 gennaio 2008 (che ne definisce anche gli standard organizzativi, dei percorsi e il titolo finale rilasciato), ma operano, sulla base di piani triennali, negli ambiti e secondo le priorità indicati dalla programmazione regionale.
La Rete Politecnica costituisce uno dei quattro segmenti di ER Educazione e Ricerca Emilia-Romagna, l'infrastruttura regionale che offre alle persone e alle imprese opportunità per acquisire conoscenze e competenze orientate alla specializzazione, all’internazionalizzazione e all’innovazione al fine di rafforzare, attraverso la qualificazione dei singoli, la competitività dei territori.
A chi rivolgersi
Settore Educazione, istruzione, formazione, lavoro
Tel. 051.527.3955