YOUZ riparte sul territorio

Prima tappa della carovana a Monte Sole l’1 luglio
  • Quando il 01/07/2022 dalle 16:00 alle 22:30
  • Dove Il Poggiolo - Rifugio Re_Esistente Monte Sole, Via San Martino 25, Marzabotto (BO)
  • Sito web Visita il sito
  • Aggiungi l'evento al calendario iCal

Mentre prosegue l’attività della Regione per realizzare le proposte emerse dagli oltre 2.200 giovani che hanno partecipato agli incontri di YOUZ nel 2021 e sintetizzate nel Decalogo, la carovana dei giovani riparte con un’energia tutta nuova. La prima tappa del 2022 si svolgerà il 1°luglio, presso il Parco storico di Monte Sole (BO) e sarà tutta dedicata al green: sostenibilità ambientale e sociale, cittadinanza attiva, inclusione, arte, emergenza climatica, mobilità sostenibile, economia circolare e tanto altro, per una regione greenER.

Si parte alle 16 con i saluti istituzionali e uno short speech sull’anno europeo dei giovani 2022, a cura dell’Assemblea legislativa dell’Emilia-Romagna, per proseguire alle 16,30 con tre laboratori in parallelo:

  • laboratorio sulla memoria – a cura della Scuola di Pace di Monte Sole
  • laboratorio sulle Linee di indirizzo e azioni che la Regione intende attuare in favore dei giovani nel periodo 2022-2024 – a cura di Housatonic e Art-ER
  • laboratorio per gli enti locali ‘Cosa significa progettare con i giovani in territori svantaggiati’ – a cura di Art-ER e Unione dei Comuni dell’Appennino bolognese.

Alle 19 ci sarà la ‘restituzione’ di quanto emerso nei laboratori pomeridiani e interverrà la vicepresidente della Regione Emilia-Romagna, Elly Schlein.

A seguire, performance teatrale e live set.
Sarà possibile seguire l’evento in diretta tramite la web radio di Radio Frequenza Appennino.

L’evento è realizzato dalla Regione Emilia-Romagna, grazie ai Fondi europei della nuova programmazione 2021-2027, in collaborazione con Ozono Factory, Comune di Marzabotto e Unione dei Comuni dell'Appennino Bolognese, nell’ambito di FestivAlto 2022.

La tappa è realizzata in modo tale da ridurre al massimo l’impatto ambientale, lasciando un’eredità positiva alla comunità che lo ospita.

Per saperne di più

Azioni sul documento

ultima modifica 29 giugno 2022 14:28
Questa pagina ti è stata utile?

Valuta il sito

Non hai trovato quello che cerchi ?

Piè di pagina