La Data Valley nasce nel 2015 per promuovere lo sviluppo digitale del nostro territorio in modo democratico e inclusivo. Sono coinvolte le istituzioni, il mondo della formazione e della ricerca, delle imprese e tutta la collettività.Le azioni intraprese hanno reso l’Emilia-Romagna la regione dei dati e del supercalcolo, un grande incubatore europeo capace di attrarre investimenti, risorse e competenze per affrontare le sfide del nuovo secolo.Oggi proseguiamo lungo questa strada, investendo in formazione, ricerca, infrastrutture e cultura, prestando particolare attenzione alla necessità di completare la transizione digitale, con anche l'obiettivo di ridurre divari di genere e territoriali.

Vai alla legge

Scopri di più

La Regione insieme alle Università, alla Rete Politecnica e agli Enti di formazione ha avviato un vasto programma di formazione a tutti i livelli

L’obiettivo al 2025 è quello di realizzare una regione 100% digitale e inclusiva.

Per visualizzare il video Youtube, accetta i cookie. , oppure .
Usiamo i cookie

Questo sito utilizza cookie tecnici e talvolta anche cookie di terze parti che potrebbero raccogliere i tuoi dati a fini di profilazione; questi ultimi possono essere installati solo con il tuo consenso esplicito, tramite il pulsante Accetta tutti, oppure modificando le tue preferenze tramite il pulsante Cambia le impostazioni. Chiudendo il banner (con la X in alto a destra) verranno utilizzati solo i cookie tecnici.

Per maggiori informazioni puoi consultare la nostra Privacy policy