Nuovo report di monitoraggio della S3 dell'Emilia-Romagna

Terzo rapporto semestrale di monitoraggio della S3 dell'Emilia-Romagna, aggiornato al 30 aprile 2019

È disponibile online il terzo rapporto semestrale di monitoraggio della S3 - Strategia di Specializzazione Intelligente della Regione Emilia-Romagna.

Prevista dai regolamenti europei per il periodo di programmazione 2014-2020, la Strategia di Specializzazione Intelligente consente alla Regione di indirizzare e concentrare gli investimenti in ricerca e innovazione, valorizzando i punti di forza del sistema regionale e promuovendone la qualificazione e la diversificazione.

la S3 parte dalle esigenze di rafforzamento competitivo del sistema produttivo regionale, individuando percorsi di innovazione tecnologica, organizzativa e immateriale. Il primo obiettivo pertanto è quello di costruire una regione ancora più dinamica, competitiva e in grado di generare crescita occupazionale, migliorando l’efficienza dell’ecosistema attraverso la maggiore focalizzazione a cui spinge la Strategia.
Il secondo obiettivo è quello di promuovere l’evoluzione del sistema produttivo verso una
maggiore capacità di gestire la parte immateriale della catena del valore: dalla ricerca,
all’interpretazione di nuovi bisogni e nuovi approcci al mercato e al coinvolgimento degli
stakeholders, allo sviluppo di una nuova generazione di servizi.

Per saperne di più

Report S3 (pdf3.34 MB) aggiornato al 30 aprile 2019

Azioni sul documento

ultima modifica 14 giugno 2019 15:14
Questa pagina ti è stata utile?

Valuta il sito

Non hai trovato quello che cerchi ?

Piè di pagina