Tutte le notizie del 2019
Cohesion 2050: il ruolo dell’Emilia-Romagna nell’Europa che cambia
Incontro a Bologna giovedì 8 maggio 2025 per amministratori locali, mondo delle imprese e del lavoro e cittadini
17/04/2025
Premio eccellenza duale 2025
Aperta l'ottava edizione
16/04/2025
Nasce a Parma FoodER – Food University of Emilia-Romagna
Università, enti di ricerca e imprese insieme per lo sviluppo dell’alta formazione e dell’innovazione nel settore agroalimentare
16/04/2025
Formazione, al via 70 nuovi corsi di formazione superiore per 860 potenziali destinatari
Aperto il bando per gli enti di formazione per progettare la nuova offerta formativa IFTS – Istruzione e formazione tecnica superiore
10/04/2025
Scuola, 18 milioni per favorire il percorso formativo degli studenti con disabilità: risorse aumentate del 50%
Approvata dalla Giunta la ripartizione dei fondi a Comuni e Unioni per il sostegno all’autonomia e all’inclusione scolastica
10/04/2025
— (Fonte: Sito Regione Emilia-Romagna)
L’apertura internazionale delle Fondazioni ITS alla luce del Piano Mattei: opportunità ed esperienze
Seminario online martedì 8 aprile
03/04/2025
Centri estivi, l’Emilia-Romagna aumenta del 40% le risorse disponibili
L’assessora Conti: “Un provvedimento importante e atteso, con cui allarghiamo la platea degli utenti. Più opportunità per i bambini e sostegno ai genitori che lavorano durante la sospensione delle attività scolastiche”
31/03/2025
In Emilia-Romagna 5 milioni di euro per garantire le borse di studio a quasi 24mila studenti
L’assessora Conti: “Scuola fondamento per il futuro della nostra comunità, ogni risorsa del bilancio regionale destinata a migliorare i servizi per i cittadini e le famiglie”
31/03/2025
Al via il bando regionale per il Terzo settore
Conti: “Provvedimento molto atteso dalle associazioni, che avranno uno strumento per rendere più coesi e innovativi i sistemi di welfare locale”
26/03/2025
L’Emilia-Romagna punta sulle alte competenze: 23 progetti di ricerca e 100 nuovi dottorati nel prossimo anno accademico
Il vicepresidente Colla: “L’idea di Data Valley è questa: un ecosistema di alta tecnologia sempre più punto di riferimento in ambito nazionale ed europeo”
25/03/2025
L'Emilia-Romagna guida un progetto per il reinserimento socio-lavorativo dei detenuti
L’assessora Conti: “Nessuno si salva da solo, e la giustizia deve avere il coraggio di credere nel cambiamento delle persone”
24/03/2025
L’Emilia-Romagna a Didacta 2025
Imprese formative, esperienze di successo
24/03/2025
We NEET EU, risultati ed esperienze a confronto per i giovani NEET in Europa
Appuntamento giovedì 27 marzo 2025, a partire dalle ore 9, presso DAMA - Tecnopolo Data Manifattura Emilia-Romagna
21/03/2025
Il presidente de Pascale a Bruxelles, al centro le politiche regionali e la programmazione condivisa delle politiche di coesione
Prima missione istituzionale e incontro con i vertici Ue
20/03/2025
Inclusione, un progetto innovativo per reinserire le persone con disabilità nel mondo del lavoro
L’assessore Paglia: “In prima linea per garantire questo diritto fondamentale anche a chi è in un percorso di riabilitazione e cura”
17/03/2025
Scuola e integrazione, ristorazione inclusiva, abitare collaborativo e progetti di formazione per studenti, l’assessora Conti nel Ferrarese
“Esempi innovativi e riusciti del fare comunità. Regione impegnata a sostenere progetti per adolescenti fragili, scuole e territori sempre più solidali e inclusivi”
12/03/2025
Formazione per imprenditori e liberi professionisti, al via 130 corsi su innovazione, transizione ecologica e digitale
Colla: “Accompagniamo nella crescita figure fondamentali per l’economia e favoriamo l’adattamento alle trasformazioni di mercati e produzioni”
11/03/2025
Basso Ferrarese, riqualificazione di spazi pubblici, progetti di sostenibilità e inclusione e sviluppo dell’attrattività turistica
L’assessore Baruffi incontra i sindaci: “Impegno e investimenti per offrire alle comunità prospettive di sviluppo, condividendo ogni azione con le amministrazioni locali”
07/03/2025
A Cesena torna lo Young Campus: un’opportunità per crescere e connettersi
L'edizione 2025 dedicata a benessere e futuro
05/03/2025
Formazione per progetti d’impresa e competenze dirigenziali: al via corsi per universitari, neolaureati e ricercatori
Colla: “Favoriamo l’ingresso dei giovani nelle imprese, completando il curriculum di studi con specifiche conoscenze su innovazione organizzativa, gestionale e manageriale”
05/03/2025
Pluriclassi di montagna: si chiude il bando regionale, accolte tutte le richieste di Comuni e Unioni
Conti e Baruffi: ‘Vogliamo sostenere il pieno diritto allo studio anche nei territori più fragili”
05/03/2025
Fondi europei, l’Emilia-Romagna chiude la programmazione 2014-2020 con il pieno utilizzo delle risorse
Baruffi: “Si conferma la validità di un metodo che mette al centro delle politiche di sviluppo il coinvolgimento delle parti sociali, del mondo delle imprese e della ricerca”
03/03/2025
L’Emilia-Romagna corre nell’utilizzo dei Fondi europei
L’assessore Baruffi: “Lavoriamo per garantire uno sviluppo sostenibile al territorio, con particolare attenzione a montagna e aree interne”
26/02/2025
RegioStars, al via le candidature per i migliori progetti sostenuti dalla politica di coesione
Scadenza 20 maggio 2025
26/02/2025
Alta Val Trebbia e Val Tidone, dall’attrattività turistica alla riqualificazione di edifici e spazi pubblici fino a interventi di efficienza energetica
Baruffi: “Un percorso condiviso per assicurare servizi e strutture al territorio montano, così si sostiene il futuro delle comunità locali”
24/02/2025
Appennino Piacentino-Parmense, oltre 10 milioni di euro per rafforzare i servizi per anziani, minori e persone con disabilità
Baruffi: “Un percorso condiviso con le amministrazioni locali per continuare a promuovere investimenti e garantire opportunità nei comuni della montagna”
24/02/2025
Servizi per l'infanzia e genitorialità, la Regione aumenta gli investimenti del 26%
L’assessora Conti: “Vogliamo un sistema sociale sempre più forte e inclusivo che favorisca la natalità e l’istruzione, diritto inalienabile e motore della crescita sociale ed economica di un territorio”
21/02/2025
Road to Appennino Hack: un viaggio itinerante per il futuro delle montagne dell’Emilia-Romagna
L’assessore Baruffi: "Un contributo concreto per alimentare progetti di rinascita economica e sociale del territorio, dei borghi e delle comunità che ci vivono"
21/02/2025
La Regione punta sul Terzo settore: un bando da un milione di euro e un evento annuale dedicato
L’assessora Conti: “Più valore a un sistema che aiuta le nostre comunità, bandi di durata maggiore per consentire alle associazioni di assumere personale e avere prospettive progettuali più ampie."
21/02/2025
Pieno diritto all’occupazione per le persone con disabilità, 4,5 milioni dalla Regione per corsi di aggiornamento e orientamento
Colla-Paglia: “Competenze adeguate e buona occupazione sono forti strumenti di inclusione sociale. Così assicuriamo alle persone con disabilità, di tutte le età, quella integrazione e realizzazione personale che consente loro di vivere una vita il più possibile autonoma”
14/02/2025