Formazione di lavoratori in Marocco, prorogata la scadenza del bando europeo per individuare l’ente di formazione

Fissato al 14 giugno 2024 il nuovo termine per la presentazione delle proposte

È stata estesa fino al 14 giugno 2024 la possibilità per gli enti di formazione di presentare proposte per la realizzazione dei programmi di formazione professionale e civico-linguistica in Marocco nell’ambito del progetto Thamm Plus III - Towards a holistic approach to labour migration governance and labour mobility in North Africa.

Il progetto finanziato dall’Unione europea ha l’obiettivo di facilitare la mobilità di forza lavoro, ri-qualificata e formata, tra i Paesi nordafricani e l’Italia. L’Emilia-Romagna ha aderito al progetto in relazione allo schema di mobilità con il Marocco finalizzato a formare 500 lavoratori che saranno assunti dalle imprese operanti nel settore della meccatronica, in cui si registra una forte carenza di manodopera.  

Il bando per l’individuazione dell’ente di formazione è pubblicato sul sito dell’Organizzazione internazionale per le migrazioni (OIM).

La proroga del termine per l’individuazione dell’ente di formazione, inizialmente previsto per il 9 giugno 2024, si è resa necessaria per consentire ai diversi enti interessati di perfezionare le proprie candidature e proposte a seguito delle numerose richieste di chiarimenti ricevute dall’OIM.

Per saperne di più

Valuta il sito

Non hai trovato quello che cerchi ?

Piè di pagina