Formazione per imprenditori e liberi professionisti, al via 130 corsi su innovazione, transizione ecologica e digitale

Colla: “Accompagniamo nella crescita figure fondamentali per l’economia e favoriamo l’adattamento alle trasformazioni di mercati e produzioni”

Imprenditori e liberi professionisti formati ed esperti. In grado di tenere il passo con i processi di innovazione, transizione ecologica e digitale, grazie all’acquisizione di competenze, fornite dagli enti di formazione, necessarie allo sviluppo delle filiere e dei sistemi di produzione di beni e servizi.

Con un investimento di oltre 1,4 milioni di euro provenienti dal Programma regionale Fse+, la Regione ha approvato oltre 130 interventi formativi in tutte le province per rafforzare i professionisti che operano nelle imprese dell’Emilia-Romagna.

“Vogliamo accompagnare e sostenere gli imprenditori, i professionisti e le piccole e medie imprese nel crescere ulteriormente insieme ai processi di innovazione e transizione ecologica e digitale, sottolinea il vicepresidente con delega allo Sviluppo economico e formazione, Vincenzo Colla. La Regione considera la formazione continua un fattore imprescindibile per lo sviluppo generale dell’economia e la crescita professionale dei lavoratori”.

I percorsi di formazione continua, della durata compresa tra 20 e 48 ore, prevedono il rilascio di un attestato di frequenza e azioni formative della durata standard di 4 ore che intervengono sulle modalità organizzative e gestionali dei contesti di lavoro.

I corsi vedono la collaborazione di università, centri di ricerca e associazioni, ordini e collegi dei professionisti. Sosterranno i professionisti per le competenze necessarie a innovare e ampliare i servizi offerti e trasferire strategie di innovazione e sviluppo sostenibile. Gli ambiti spaziano dalle competenze gestionali e manageriali, alle competenze tecnico professionali su innovazione digitale e sistemi informatici, dalla comunicazione e marketing all’internazionalizzazione per il rafforzamento della competitività del territorio.

I corsi saranno disponibili a breve sulla banca dati OrientER.

L’esito del bando è disponibile online qui.

Azioni sul documento

ultima modifica 2025-03-11T16:47:58+01:00
Questa pagina ti è stata utile?

Valuta il sito

Non hai trovato quello che cerchi ?

Piè di pagina