Calendario inviti a presentare proposte
Calendario degli inviti pianificati e finanziati dal Programma regionale Fse Plus 2021-2027
Il calendario degli inviti a presentare proposte ha l'obiettivo di garantire ai potenziali beneficiari informazioni puntuali e tempestive rispetto alla programmazione delle attività che li riguardano. È aggiornato e pubblicato - a cura dell'Autorità di gestione del Programma regionale Fse+ - almeno 3 volte all'anno, come previsto dal Regolamento (UE) 2021/1060 (3.86 MB), art. 49, comma 2.
Visualizzazione calendario per mesi
Dicembre 2022/Gennaio 2023
- Avviso per la selezione degli enti di formazione professionale accreditati attuatori e della relativa offerta di qualifiche professionali - Sistema regionale di Istruzione e formazione professionale aa.ss. 2023/2024, 2024/2025, 2025/2026 - Pubblicato
- Avviso per il finanziamento del servizio di formalizzazione delle competenze in esito ai tirocini - Pubblicato
- Avviso per il finanziamento di azioni triennali di sistema per la qualificazione e il rafforzamento dell’offerta di formazione terziaria professionalizzante: percorsi ITS e lauree a orientamento professionale - Pubblicato
- Avviso per il finanziamento di azioni triennali per lo sviluppo dell’offerta universitaria a orientamento professionale: imprese, ricerca e competenze
Area geografica interessata: intero territorio regionale
Obiettivo specifico: e) Migliorare i sistemi di istruzione e formazione
Tipologia di richiedenti ammissibili: università, enti associazioni, fondazioni del sistema universitario
Importo totale indicativo del sostegno per l’Invito: 2,8 milioni di euro
Priorità 2 - Istruzione e formazione
Febbraio 2023
-
Avviso per la selezione e il finanziamento di opportunità di formazione continua e accompagnamento per i lavoratori, le imprese e i professionisti per la transizione ecologica e digitale
Area geografica interessata: intero territorio regionale
Obiettivo specifico: d) Promuovere l’adattamento dei lavoratori, delle imprese e degli imprenditori al cambiamento
Tipologia di richiedenti ammissibili: enti di formazione professionale accreditati ai sensi della DGR 177/2003 e ss.mm.ii.
Importo totale indicativo del sostegno per l’Invito: 3 milioni di euro
Priorità 1 - Occupazione -
Avviso per la selezione e il finanziamento di operazioni di orientamento alle scelte educative, formative e professionali e supporto alle transizioni per promuovere il successo formativo dei giovani
Area geografica interessata: intero territorio regionale
Obiettivo specifico: a) Migliorare l’accesso all’occupazione
Tipologia di richiedenti ammissibili: enti di formazione professionale accreditati ai sensi della DGR 177/2003 e ss.mm.ii.
Importo totale indicativo del sostegno per l’Invito: 5 milioni di euro
Priorità 4 - Occupazione giovanile
Marzo 2023
-
Avviso per la selezione e il finanziamento dei percorsi di IV anno IeFP per il conseguimento di una qualifica IV liv. EQF con valore di diploma
Area geografica interessata: intero territorio regionale
Obiettivo specifico: a) Migliorare l’accesso all’occupazione
Tipologia di richiedenti ammissibili: enti di formazione professionale accreditati ai sensi della DGR 177/2003 e ss.mm.ii.
Importo totale indicativo del sostegno per l’Invito: 5 milioni di euro
Priorità 4 - Occupazione giovanile
- Avviso per la selezione e il finanziamento dei percorsi biennali delle Fondazioni ITS a.f. 2023/2025 – Rete politecnica
Area geografica interessata: intero territorio regionale
Obiettivo specifico: e) Migliorare i sistemi di istruzione e formazione
Tipologia di richiedenti ammissibili: Fondazioni ITS
Importo totale indicativo del sostegno per l’Invito: 13,5 milioni di euro
Priorità 2 - Istruzione e formazione - Avviso per la selezione e il finanziamento dei percorsi di Istruzione e formazione tecnica superiore (IFTS) a.f. 2023/2024 Rete politecnica
Area geografica interessata: intero territorio regionale
Obiettivo specifico: e) Migliorare i sistemi di istruzione e formazione
Tipologia di richiedenti ammissibili: enti di formazione professionale accreditati ai sensi della DGR 177/2003 e ss.mm.ii.
Importo totale indicativo del sostegno per l’Invito: 10,5 milioni di euro
Priorità 2 - Istruzione e formazione
- Avviso per la selezione e il finanziamento dei percorsi di qualifica professionale a.f. 2023/2024 Rete politecnica
Area geografica interessata: intero territorio regionale
Obiettivo specifico: e) Migliorare i sistemi di istruzione e formazione
Tipologia di richiedenti ammissibili: enti di formazione professionale accreditati ai sensi della DGR 177/2003 e ss.mm.ii.
Importo totale indicativo del sostegno per l’Invito: 3 milioni di euro
Priorità 2 - Istruzione e formazione - Avviso per la selezione e il finanziamento di opportunità per la qualificazione e l’innovazione delle competenze dei professionisti
Area geografica interessata: intero territorio regionale
Obiettivo specifico: d) Promuovere l’adattamento dei lavoratori, delle imprese e degli imprenditori al cambiamento
Tipologia di richiedenti ammissibili: enti di formazione professionale accreditati ai sensi della DGR 177/2003 e ss.mm.ii.
Importo totale indicativo del sostegno per l’Invito: 600mila euro
Priorità 1 - Occupazione - Avviso per la selezione e il finanziamento di azioni orientative per le studentesse degli ultimi anni del percorso scolastico - Ragazze digitali - Pubblicato
- Avviso per l’ampliamento dell’accesso e la frequenza dei centri estivi - Misure di contrasto alle povertà educative e per la conciliazione - Pubblicato
Aprile 2023
- Sistema regionale IeFP - Avviso a presentare percorsi per la qualifica professionale, realizzati dagli enti di formazione professionale, da avviare nell’a.f. 2023/2024
Area geografica interessata: intero territorio regionale
Obiettivo specifico: a) Migliorare l’accesso all’occupazione
Tipologia di richiedenti ammissibili: enti di formazione professionale accreditati ai sensi della DGR 177/2003 e ss.mm.ii.
Importo totale indicativo del sostegno per l’Invito: 50 milioni di euro
Priorità 4 - Occupazione giovanile - Avviso per l’ampliamento dell’accesso ai servizi educativi 0 – 3 anni - Misure di contrasto alle povertà educative e per la conciliazione
Area geografica interessata: intero territorio regionale
Obiettivo specifico: k) Migliorare l’accesso paritario e tempestivo ai servizi
Tipologia di richiedenti ammissibili: Comuni e Unioni di Comuni
Importo totale indicativo del sostegno per l’Invito: 16 milioni di euro
Priorità 3 - Inclusione sociale - Avviso a sostegno delle reti locali per il contrasto alle povertà educative e il contrasto alla dispersione dei giovani delle comunità a rischio di emarginazione
Area geografica interessata: intero territorio regionale
Obiettivo specifico: k) Migliorare l’accesso paritario e tempestivo ai servizi
Tipologia di richiedenti ammissibili: enti locali, soggetti del Terzo settore
Importo totale indicativo del sostegno per l’Invito: 500mila euro
Priorità 3 - Inclusione sociale
Visualizzazione calendario per Priorità
Priorità 1 - Occupazione
- Avviso per la selezione e il finanziamento di opportunità di formazione continua e accompagnamento per i lavoratori, le imprese e i professionisti per la transizione ecologica e digitale
Area geografica interessata: intero territorio regionale
Obiettivo specifico: d) Promuovere l’adattamento dei lavoratori, delle imprese e degli imprenditori al cambiamento
Tipologia di richiedenti ammissibili: enti di formazione professionale accreditati ai sensi della DGR 177/2003 e ss.mm.ii.
Importo totale indicativo del sostegno per l’Invito: 3 milioni di euro
Apertura indicativa: febbraio 2023 - Avviso per la selezione e il finanziamento di opportunità per la qualificazione e l’innovazione delle competenze dei professionisti
Area geografica interessata: intero territorio regionale
Obiettivo specifico: d) Promuovere l’adattamento dei lavoratori, delle imprese e degli imprenditori al cambiamento
Tipologia di richiedenti ammissibili: enti di formazione professionale accreditati ai sensi della DGR 177/2003 e ss.mm.ii.
Importo totale indicativo del sostegno per l’Invito: 600mila euro
Apertura indicativa: marzo 2023 - Avviso per la selezione e il finanziamento di azioni orientative per le studentesse degli ultimi anni del percorso scolastico - Ragazze digitali - Pubblicato
Priorità 2 - Istruzione e formazione
- Avviso per il finanziamento di azioni triennali di sistema per la qualificazione e il rafforzamento dell’offerta di formazione terziaria professionalizzante: percorsi ITS e lauree a orientamento professionale - Pubblicato
- Avviso per il finanziamento di azioni triennali per lo sviluppo dell’offerta universitaria a orientamento professionale: imprese, ricerca e competenze
Area geografica interessata: intero territorio regionale
Obiettivo specifico: e) Migliorare i sistemi di istruzione e formazione
Tipologia di richiedenti ammissibili: università, enti associazioni, fondazioni del sistema universitario
Importo totale indicativo del sostegno per l’Invito: 2,8 milioni di euro
Apertura indicativa: gennaio 2023
Priorità 3 - Inclusione sociale
- Avviso per l’ampliamento dell’accesso e la frequenza dei centri estivi - Misure di contrasto alle povertà educative e per la conciliazione - Pubblicato
- Avviso per l’ampliamento dell’accesso ai servizi educativi 0 – 3 anni - Misure di contrasto alle povertà educative e per la conciliazione
Area geografica interessata: intero territorio regionale
Obiettivo specifico: k) Migliorare l’accesso paritario e tempestivo ai servizi
Tipologia di richiedenti ammissibili: Comuni e Unioni di Comuni
Importo totale indicativo del sostegno per l’Invito: 16 milioni di euro
Apertura indicativa: aprile 2023 - Avviso a sostegno delle reti locali per il contrasto alle povertà educative e il contrasto alla dispersione dei giovani delle comunità a rischio di emarginazione
Area geografica interessata: intero territorio regionale
Obiettivo specifico: k) Migliorare l’accesso paritario e tempestivo ai servizi
Tipologia di richiedenti ammissibili: enti locali, soggetti del terzo settore
Importo totale indicativo del sostegno per l’Invito: 500mila euro
Apertura indicativa: aprile 2023
Priorità 4 - Occupazione giovanile
- Avviso per la selezione degli enti di formazione professionale accreditati attuatori e della relativa offerta di qualifiche professionali - Sistema regionale di Istruzione e formazione professionale aa.ss. 2023/2024, 2024/2025, 2025/2026 - Pubblicato
- Avviso per il finanziamento del servizio di formalizzazione delle competenze in esito ai tirocini - Pubblicato
- Avviso per la selezione e il finanziamento di operazioni di orientamento alle scelte educative, formative e professionali e supporto alle transizioni per promuovere il successo formativo dei giovani
Area geografica interessata: intero territorio regionale
Obiettivo specifico: a) Migliorare l’accesso all’occupazione
Tipologia di richiedenti ammissibili: enti di formazione professionale accreditati ai sensi della DGR 177/2003 e ss.mm.ii.
Importo totale indicativo del sostegno per l’Invito: 5 milioni di euro
Apertura indicativa: febbraio 2023 -
Avviso per la selezione e il finanziamento dei percorsi di IV anno IeFP per il conseguimento di una qualifica IV liv. EQF con valore di diploma
Area geografica interessata: intero territorio regionale
Obiettivo specifico: a) Migliorare l’accesso all’occupazione
Tipologia di richiedenti ammissibili: enti di formazione professionale accreditati ai sensi della DGR 177/2003 e ss.mm.ii.
Importo totale indicativo del sostegno per l’Invito: 5 milioni di euro
Apertura indicativa: marzo 2023 - Sistema regionale IeFP - Avviso a presentare percorsi per la qualifica professionale, realizzati dagli enti di formazione professionale, da avviare nell’a.f. 2023/2024
Area geografica interessata: intero territorio regionale
Obiettivo specifico: a) Migliorare l’accesso all’occupazione
Tipologia di richiedenti ammissibili: enti di formazione professionale accreditati ai sensi della DGR 177/2003 e ss.mm.ii.
Importo totale indicativo del sostegno per l’Invito: 50 milioni di euro
Apertura indicativa: aprile 2023
Atti amministrativi
-
Delibera di Giunta regionale n. 14 del 09/01/2023 - Adozione del secondo calendario degli Inviti a presentare proposte sul Pr Fse+ e sul Pr Fesr 2021-27 Emilia-Romagna