Apprendistato per la qualifica e il diploma professionale
L'apprendistato per la qualifica e il diploma professionale è un contratto di lavoro a contenuto formativo finalizzato al conseguimento della qualifica di istruzione e formazione professionale e del diploma istruzione e formazione professionale.
Destinatari
Giovani tra i 15 e i 25 anni in possesso di diploma di scuola secondaria di primo grado.
Durata
La durata del contratto non può essere inferiore a 6 mesi né superiore a:
- 3 anni per il conseguimento della qualifica professionale;
- 1 anno per il conseguimento del diploma di istruzione e formazione professionale per coloro che sono in possesso della qualifica di istruzione e formazione professionale nell'ambito dell'indirizzo professionale corrispondente.
- 4 anni per il conseguimento del diploma di istruzione e formazione professionale.
Obblighi formativi
La durata annua della formazione è di 1000 ore, ripartita in:
- formazione esterna: 500 ore per il I, II e III anno, 400 ore per il IV anno;
- formazione interna: 500 ore per il I, II e III anno, 600 ore per il IV anno.
L’organizzazione didattica dei percorsi di formazione in apprendistato è concordata dall'istituzione formativa e dal datore di lavoro. Le attività di formazione interna ed esterna si integrano ai fini del raggiungimento dei risultati di apprendimento dei percorsi ordinamentali.
La formazione esterna è realizzata dalle istituzioni scolastiche presenti nel territorio regionale (istituti professionali di Stato che erogano percorsi di IeFP in regime di sussidiarietà) e da enti di formazione professionale accreditati.
Offerta formativa
-
Catalogo dell’offerta formativa per l’a.f. 2020/2021 per l’acquisizione in apprendistato di un diploma professionale (
75.59 KB), in attuazione della Delibera di Giunta Regionale n. 551/2020 - All.1
- Catalogo dell’offerta formativa di percorsi biennali per l’acquisizione in apprendistato del certificato di qualifica (
204.28 KB) da avviarsi nell’a.s 2020/2021 - Allegato 3 DGR n. 548 del 25/05/2020
I percorsi sono finanziati con risorse del Programma operativo Fondo sociale europeo 2014/2020.
- Catalogo dell’offerta formativa per l’acquisizione in apprendistato di un diploma professionale (
557.02 KB) per l’a.f. 2019/2020, in attuazione della Delibera di Giunta Regionale n. 427/2019 - All.1 – Allegato 3 Delibera di GR n. 879 del 31/05/2019
I percorsi sono finanziati con risorse nazionali di cui alla Legge 144/1999, in overbooking a valere su risorse del Programma operativo Fondo sociale europeo 2014/2020.
Le azioni rese disponibili agli apprendisti finalizzate alla progettazione, accompagnamento, tutoraggio e valutazione dei percorsi individuali sono finanziate attraverso assegni formativi (voucher) con risorse nazionali di cui alla Legge 144/1999.
Candidatura nuove offerte formative
Nell’ambito degli Inviti a candidare l’offerta formativa dei percorsi triennali di IeFP e dei percorsi di IV anno IeFP per il prossimo anno formativo, gli enti di formazione professionale accreditati potranno indicare la possibilità di conseguire il titolo in apprendistato esplicitando l’impegno a rispettare le disposizioni di cui alla deliberazione di Giunta regionale n. 963/2016 e quantificando la disponibilità di posti per apprendisti.