Supporto dei processi di innovazione e sviluppo L.R. n. 14/2014 Promozione degli investimenti in Emilia-Romagna in attuazione della DGR 2235/2021

Fondi regionali - Delibera di GR n. 101 del 31/01/2022 Allegato 1
Stato
Chiuso
Tipologia di bando Agevolazioni, finanziamenti, contributi
Chi può fare domanda
  • Scuole, università, enti di formazione
Data di pubblicazione 02/02/2022
Scadenza termini partecipazione 23/03/2022 12:00
Chiusura procedimento 21/03/2022

Atti di finanziamento

Approvazione

Presentazione candidatura

Obiettivi

L’Invito intende proseguire nell'attuazione delle azioni previste dalla Legge regionale n. 14/2014 Promozione degli investimenti in Emilia-Romagna e, in particolare, a quanto previsto all’art. 5 “Il sistema di istruzione formazione e lavoro a sostegno della crescita sostenibile e dell'innovazione”.
In particolare, l’Invito è finalizzato a finanziare azioni formative mirate a sostenere la qualificazione delle competenze dei lavoratori dell’impresa MOTORI MINARELLI S.P.A. in coerenza e nei limiti di quanto approvato con delibera di Giunta regionale n. 2235/2021 con riferimento agli interventi di formazione del Programma d’investimento dell’impresa stessa.

Destinatari

Lavoratori dell’impresa MOTORI MINARELLI S.P.A. a seguito della sottoscrizione dell’Accordo per l'insediamento e lo sviluppo in attuazione di quanto previsto dalla deliberazione di Giunta regionale n. 2235/2021.

Attività finanziabili

Deve essere candidata un'operazione attuativa degli interventi di formazione di cui alla tipologia C) riconducibili agli aiuti alla formazione del Progetto dell’impresa MOTORI MINARELLI S.P.A. di cui alla delibera di Giunta regionale n. 2235/2021. L’operazione deve essere costituita unicamente da percorsi di formazione continua e deve configurarsi come progettazione di dettaglio degli interventi previsti nella domanda di investimento, tenuto conto degli esiti della valutazione del Programma d’investimento.

Soggetti ammessi alla presentazione della candidatura

Organismi accreditati per l’ambito Formazione continua e permanente o che abbiano presentato domanda di accreditamento per tale ambito al momento della presentazione dell’operazione, nonché l’impresa MOTORI MINARELLI S.P.A. per la formazione del proprio personale.
Nel caso l’operazione sia presentata da un ente di formazione accreditato deve essere accompagnata dal mandato di MOTORI MINARELLI S.P.A. a candidare l’operazione in risposta all’invito.

Risorse disponibili

Euro 45.225,53 di cui al bilancio per l’esercizio finanziario 2022 della Regione Emilia-Romagna

Modalità e termini per la presentazione della candidatura

L’operazione deve essere compilata esclusivamente attraverso l’apposita procedura applicativa web e deve essere inviata alla Pubblica Amministrazione per via telematica entro e non oltre le ore 12.00 del 23/03/2022, pena la non ammissibilità.

La richiesta di finanziamento, completa degli allegati nella stessa richiamati, deve essere inviata via posta elettronica certificata all’indirizzo progval@postacert.regione.emilia-romagna.it  entro e non oltre il giorno successivo alla scadenza telematica prevista, pena la non ammissibilità.

La domanda, firmata digitalmente dal legale rappresentante del soggetto richiedente, deve essere in regola con le norme sull'imposta di bollo. I soggetti esenti devono indicare nella domanda i riferimenti normativi che giustificano l'esenzione.

Tempi ed esiti delle istruttorie

Gli esiti delle valutazioni delle operazioni presentate saranno sottoposti all’approvazione della Giunta regionale entro 90 giorni dalla scadenza dell’Invito.

Termine per l’avvio e conclusione delle attività

L’operazione approvata sarà finanziata solo a seguito della sottoscrizione dell’Accordo regionale di insediamento e sviluppo dell’impresa MOTORI MINARELLI S.P.A. in attuazione di quanto previsto dalla deliberazione di Giunta regionale n. 2235/2021.

L’operazione non potrà essere avviata prima del finanziamento, ma dovrà essere immediatamente cantierabile e, quindi, avviata di norma entro 60 giorni dalla pubblicazione dell’atto di finanziamento sul sito web istituzionale nella sezione Amministrazione trasparente e dovrà concludersi, di norma, entro 12 mesi dall’avvio e comunque entro e non oltre il 31/12/2023.

Aiuti di Stato

Tenendo presente la natura delle attività oggetto del presente Invito, l’operazione candidata si configura come aiuti di Stato - Regime di aiuti alla formazione ai sensi del Regolamento (UE) n. 651/2014 - e deve quindi rispettare le normative comunitarie in materia. Pertanto, a seguito dell’istituzione del Registro nazionale degli aiuti di Stato di cui all'art. 52 della L. n. 234/12 e s.m., la registrazione della concessione dell’aiuto, con atto del dirigente regionale competente, a favore dell’impresa, rappresenta condizione per l’avvio di ogni attività prevista, all’interno dell’operazione, a favore dell’impresa stessa.

Trattamento dei dati

Tutti i dati personali di cui l’Amministrazione venga in possesso in occasione dell’espletamento del presente procedimento sono trattati nel rispetto del Regolamento europeo n. 679/2016 Regolamento generale sulla protezione dei dati.

Obblighi di pubblicazione

Si richiama l’impegno relativo al rispetto degli obblighi di pubblicazione di cui all’art. 1, commi 125 e 126 della legge 124 del 2017.


Responsabile del procedimento è Francesca Bergamini, responsabile del Servizio Programmazione delle politiche dell'istruzione, della formazione, del lavoro e della conoscenza della Direzione Economia della conoscenza, del lavoro e dell'impresa.

Per informazioni progval@regione.emilia-romagna.it

Materia: Istruzione e formazione | Lavoro

Azioni sul documento

ultima modifica 2022-09-09T09:38:21+02:00
Questa pagina ti è stata utile?

Valuta il sito

Non hai trovato quello che cerchi ?

Piè di pagina