Percorsi di Istruzione e formazione tecnica superiore (Ifts) a.f. 2023/2024 - Rete politecnica

Pr Fse Plus 2021/2027 Priorità 2. Istruzione e formazione - Delibera di Giunta regionale n. 907 del 05/06/2023, Allegato 3
Stato
Chiuso
Tipologia di bando Agevolazioni, finanziamenti, contributi
Chi può fare domanda
  • Scuole, università, enti di formazione
  • Soggetti accreditati
Data di pubblicazione 06/06/2023
Scadenza termini partecipazione 06/07/2023 12:00
Chiusura procedimento 31/07/2023

Finanziamenti

Atti di approvazione

Presentazione candidatura

Obiettivi

L’Avviso trova il proprio riferimento nel documento “Filiere formative e filiere produttive: Istruzione e formazione tecnica e professionale programmazione Rete politecnica a.f. 2023/2024” di cui all’Allegato 1) della DGR n.907/2023, che delinea il quadro programmatico di riferimento e definisce gli obiettivi generali attesi.

L’offerta formativa che sarà approvata in esito all’Avviso dovrà permettere di formare professionalità specifiche per il presidio dei processi di innovazione per la transizione ecologica e digitale e professionalità in grado di operare nelle funzioni e processi di riferimento con competenze tecniche, tecnologiche e professionali specifiche, adeguatamente arricchite e declinate per cogliere le specificità connesse ai processi della duplice transizione, completate e arricchite da competenze trasversali, organizzative e trasformative.

Destinatari

Giovani e adulti, non occupati o occupati, in possesso del diploma di istruzione secondaria superiore.

L’accesso è consentito anche a coloro che sono stati ammessi al quinto anno dei percorsi liceali e a coloro che sono in possesso del diploma professionale conseguito in esito ai percorsi di quarto anno di Istruzione e formazione professionale. Inoltre, possono accedere anche persone che non sono in possesso del diploma di istruzione secondaria superiore, previo accreditamento delle competenze acquisite in precedenti percorsi di istruzione, formazione e lavoro successivamente all’assolvimento dell’obbligo di istruzione.

Operazioni candidabili e finanziabili

Possono essere candidate a valere sul presente Avviso operazioni che configurino una offerta di percorsi di Istruzione e formazione tecnica superiore (Ifts) che prevedano in esito il rilascio di un certificato di specializzazione tecnica superiore.

I percorsi candidati devono avere a riferimento le specializzazioni tecniche superiori, definite a livello nazionale e i relativi standard minimi formativi, e corrispondere organicamente alla richiesta di competenze tecnico-professionali, organizzative e relazionali necessarie ad attivare, accompagnare e supportare i processi di innovazione, sviluppo competitivo e di transizione ecologica e digitale di sistemi e filiere produttive di beni e servizi.

Soggetti ammessi alla presentazione della candidatura

Possono candidare operazioni a valere sul presente Avviso, in qualità di soggetti gestori titolari:

  • organismi accreditati per l’ambito della Formazione superiore ai sensi della deliberazione di Giunta regionale n. 177/2003 e ss.mm.ii.;

oppure:

  • organismi accreditati ai sensi della deliberazione di Giunta regionale n. 201/2022 per l’ambito Formazione superiore e di livello equivalente o che abbiano presentato domanda di accreditamento per tale ambito entro la data di scadenza del presente Avviso.

Detti organismi, ai sensi di quanto previsto dall’art.69 della Legge n.144/1999, devono operare, pena la non ammissibilità, in partenariato attuativo con istituti secondari superiori aventi sede nel territorio regionale, anche in rete fra loro, con università aventi, di norma, sede nel territorio regionale, e con imprese (art.69 della legge n.144/99).

Risorse

Le risorse complessive disponibili a valere sull’ Avviso sono pari ad euro 10.500.000 di cui al Programma regionale Fse+ Priorità 2. Istruzione e formazione, Obiettivo specifico e)

Modalità e termini per la presentazione della candidatura

Le operazioni devono essere compilate esclusivamente attraverso l’apposita procedura applicativa web e devono essere inviate alla Pubblica Amministrazione per via telematica entro e non oltre le ore 12.00 del 06/07/2023, pena la non ammissibilità.

La dichiarazione di impegno dei soggetti attuatori di percorsi IFTS, sottoscritta dalle parti, deve essere inviata tramite la procedura applicativa web.

La richiesta di finanziamento, firmata digitalmente dal legale rappresentante del soggetto richiedente, o suo delegato, completa degli allegati richiamati, deve essere inviata via posta elettronica certificata all’indirizzo progval@postacert.regione.emilia-romagna.it entro e non oltre il giorno successivo alla scadenza telematica prevista, pena la non ammissibilità. 

La domanda deve essere in regola con le norme sull’imposta di bollo. I soggetti esenti devono indicare nella domanda i riferimenti normativi che giustificano l'esenzione.

Tempi ed esiti delle istruttorie

Gli esiti delle valutazioni delle operazioni saranno sottoposti all’approvazione della Giunta regionale di norma entro 90 giorni dalla data di scadenza del presente Avviso.

Termine per l’avvio delle attività

Le operazioni approvate non potranno essere avviate prima della pubblicazione dell’atto di finanziamento sul sito web istituzionale nella sezione Amministrazione trasparente ma dovranno essere avviate entro e non oltre il 30 aprile 2024 con il numero minimo previsto di 20 partecipanti.

Trattamento dei dati

I dati dei beneficiari sono pubblicati in formato aperto ed elaborati ai fini della prevenzione del rischio di frodi e irregolarità.

Obblighi di pubblicazione

Si richiama l’impegno relativo al rispetto degli obblighi di pubblicazione di cui all’art. 1, commi 125 e 126 della legge 124 del 2017.


Responsabile del procedimento i sensi della L.241/90 ss.mm.ii. è la responsabile del Settore Educazione, istruzione, formazione, lavoro della Direzione generale Conoscenza, ricerca, lavoro, imprese.

Per informazioni progval@regione.emilia-romagna.it

Materia: Istruzione e formazione
Finanziato con fondi europei: FSE

Azioni sul documento

ultima modifica 2023-10-13T14:53:11+02:00
Questa pagina ti è stata utile?

Valuta il sito

Non hai trovato quello che cerchi ?

Piè di pagina