Invito agli atenei e agli istituti Afam a presentare progetti “Team di sviluppo di prototipi/soluzioni per la partecipazione a competizioni nazionali e internazionali”

Delibera di Giunta regionale n. 1085 dell'11/06/2024
Stato
Aperto
Tipologia di bando Agevolazioni, finanziamenti, contributi
Chi può fare domanda
  • Scuole, università, enti di formazione
Data di pubblicazione 12/06/2024
Scadenza termini partecipazione 25/09/2024 23:55

Presentazione candidatura

Obiettivi

L’obiettivo del presente Invito è sostenere le progettualità degli atenei e delle istituzioni Afam che si impegnano a costituire e/o consolidare team, formati da studenti, anche impegnati in diversi percorsi di studio, che progettando e realizzando prototipi e soluzioni funzionali e coerenti con gli ambiti della Strategia di specializzazione intelligente possano acquisire e sviluppare competenze tecnico specialistiche e competenze trasversali, proprie di una organizzazione aziendale e del lavoro in squadra e, partecipando a competizioni nazionali e internazionali, concorrano a dare visibilità all’eccellenze regionali.

Progetti finanziabili

Possono essere candidati progetti che, attraverso la costituzione di team di studenti frequentanti i corsi attivi nelle sedi in Emilia-Romagna impegnati nella progettazione e realizzazione di prototipi e soluzioni che concorrano agli obiettivi e alle sfide della strategia regionale di specializzazione, siano finalizzati a partecipare a competizioni nazionali e internazionali.

Soggetti ammessi alla presentazione dei progetti

Possono presentare candidature gli atenei e gli istituti dell’Alta formazione artistica, musicale e coreutica (Afam) legalmente riconosciuti, aventi una sede sul territorio regionale. Ciascun ateneo/istituto Afam può presentare un’unica candidatura che può ricomprendere uno o più progetti.

Risorse

Le risorse disponibili per il finanziamento delle candidature selezionate in esito al presente Invito sono pari a euro 400.000 a valere sulle risorse regionali.

Ciascun ateneo/istituto Afam può presentare una sola candidatura che, articolata in progetti, deve avere un contributo pubblico minimo richiesto pari a 20.000 euro e un contributo massimo pari a 150.000 euro.

Per ciascun progetto, e pertanto per ciascun team riferito a uno specifico prototipo/soluzione, il contributo massimo che può essere richiesto è pari a 50.000 euro.

Modalità e termini per la presentazione dei progetti

Le candidature devono essere presentate dal legale rappresentante del soggetto proponente utilizzando la modulistica disponibile in questa pagina.

Il modulo di candidatura, insieme al formulario descrittivo, deve essere inviato via posta elettronica certificata all’indirizzo progval@postacert.regione.emilia-romagna.it entro e non oltre il 25 settembre 2024, pena la non ammissibilità.

Il modulo di candidatura, firmato digitalmente dal legale rappresentante del soggetto richiedente, o suo delegato, deve essere in regola con le norme sull'imposta di bollo. I soggetti esenti devono indicare nella domanda i riferimenti normativi che giustificano l'esenzione.

Fermo restando il termine ultimo di presentazione delle candidature del 25/09/2024, le richieste pervenute entro la data dell'11/07/2024 saranno sottoposte a istruttoria di ammissibilità e valutazione e oggetto del primo atto di approvazione per il successivo finanziamento.

Le richieste pervenute dal 12/07/2024 al 25/09/2024 saranno sottoposte a istruttoria di ammissibilità e valutazione e oggetto di successivo atto di approvazione per il successivo finanziamento.

Tempi ed esiti delle istruttorie 

Gli esiti delle istruttorie e valutazione delle candidature presentate saranno sottoposti all’approvazione della Giunta regionale entro 60 giorni dalle date di scadenza di presentazione della candidatura.

Tempi di realizzazione dei progetti

Le candidature approvate in esito al presente Invito devono essere avviate di norma entro e non oltre 30 giorni dalla pubblicazione dell'atto di finanziamento sul sito web istituzionale nella sezione Amministrazione trasparente e concludersi di norma entro 18 mesi dall’avvio. Per tutte le candidature eventuali posticipi della data di avvio e di termine debitamente motivati potranno essere autorizzati con nota della responsabile del Settore Educazione, istruzione, formazione, lavoro.

Trattamento dei dati

Tutti i dati personali di cui l’Amministrazione venga in possesso in occasione dell’espletamento del presente procedimento sono trattati nel rispetto del Regolamento europeo n. 679/2016 sulla protezione dei dati.

Obblighi di pubblicazione

I beneficiari del contributo sono tenuti al rispetto degli obblighi di pubblicazione di cui all’art. 1, commi 125 e 126 della legge 124 del 2017.


Responsabile del procedimento ai sensi della L.241/90 ss.mm.ii. è la responsabile del Settore Educazione, istruzione, formazione, lavoro della Direzione generale Conoscenza, ricerca, lavoro, imprese

Per informazioni progval@regione.emilia-romagna.it

Materia: Istruzione e formazione

Azioni sul documento

ultima modifica 2024-06-12T15:19:02+02:00
Questa pagina ti è stata utile?

Valuta il sito

Non hai trovato quello che cerchi ?

Piè di pagina