Servizio di formalizzazione delle competenze in esito ai tirocini

Pr Fse Plus 2021-2027. Priorità 1. Occupazione - Delibera di Giunta regionale n. 1202 del 24/06/2024, Allegato 1
Stato
Aperto
Tipologia di bando Agevolazioni, finanziamenti, contributi
Chi può fare domanda
  • Scuole, università, enti di formazione
  • Soggetti accreditati
Data di pubblicazione 26/06/2024
Scadenza termini partecipazione 25/07/2024 12:00

Presentazione candidatura

L’Avviso intende rendere disponibile alle persone il servizio di formalizzazione e certificazione delle competenze in esito alla propria esperienza di tirocinio, di cui all’art. 24 della legge regionale n. 17/2005 e ss.mm.ii.

In particolare, in continuità con quanto già realizzato, si intende garantire alle persone la possibilità di accedere al servizio di formalizzazione anche nei casi in cui l’esperienza di tirocinio non sia inserita nell’ambito di una misura di politica attiva del lavoro finanziata con risorse pubbliche in esito a procedure di evidenza pubblica della Regione.

Le procedure contenute nell’Invito, pertanto, sono finalizzate all'individuazione dei soggetti e delle relative operazioni, nonché alla quantificazione e all’assegnazione delle risorse, per il finanziamento del servizio di formalizzazione per i tirocini promossi a valere su altre risorse pubbliche o private, e autorizzati con determinazioni dell’Agenzia regionale per il lavoro con data avvio a far data dal 1° luglio 2024 ed entro e non oltre il 30 giugno 2025, nonché per quelli con data di avvio antecedente al 1° luglio 2024 e comunque con data avvio non antecedente al 1° luglio 2023 che fruiscano del suddetto servizio di formalizzazione non oltre il 30 giugno 2025, qualora lo stesso servizio non possa essere assicurato nell’ambito delle operazioni approvate in esito al precedente Avviso di cui alla deliberazione di Giunta regionale n.1216/2023. 

Destinatari

Persone che hanno svolto un tirocinio promosso a valere su altre risorse pubbliche o private e autorizzati con determinazioni dell’Agenzia regionale per il lavoro:

  1. con avvio a far data dal 1° luglio 2024 ed entro e non oltre il 30 giugno 2025;
  2. con data di avvio antecedente al 1° luglio 2024 e comunque con data avvio non antecedente al 1° luglio 2023 che fruiscano del suddetto servizio di formalizzazione non oltre il 30 giugno 2025.

Non possono accedere alle attività le persone per la formalizzazione delle competenze acquisite in esito a un tirocinio realizzato nell’ambito di operazioni approvate e finanziate in esito a procedure di evidenza pubblica della Regione.

Attività finanziabili

Servizio di formalizzazione progettato ed erogato in attuazione di quanto previsto dalla normativa regionale (legge regionale n. 17/2005 e ss.mm.ii. nei limiti di cui all’art. 26 ter comma 4) e dalle disposizioni regionali di attuazione di cui alla delibera di Giunta regionale n. 960/2014 e ss.mm.ii. La formalizzazione del tirocinio consiste nell’attività di valutazione delle evidenze formative raccolte nel corso dell’esperienza formativa. Tale attività è finalizzata al rilascio e alla consegna della scheda capacità e conoscenze di formalizzazione dell'unità di competenza indicata quale obiettivo formativo del tirocinio stesso, prevista nel relativo progetto.

Lo stesso servizio si intende concluso, indipendentemente dalle ore erogate, a seguito di rilascio della scheda conoscenze e capacità nella responsabilità del soggetto certificatore responsabile dello stesso servizio di formalizzazione.

Nell’ambito delle attività finanziate, il servizio di formalizzazione ha come riferimento per le operazioni candidate:

- per l’azione 1, le persone che hanno svolto un tirocinio con avvio a far data dal 1° luglio 2023 ed entro e non oltre il 30 giugno 2024;

- per l’azione 2, le persone che hanno svolto un tirocinio con data di avvio antecedente al 1° luglio 2024 e comunque con data avvio non antecedente al 1° luglio 2023 che fruiscano del suddetto servizio di formalizzazione non oltre il 30 giugno 2025.

Soggetti ammessi alla presentazione della candidatura

Possono candidare operazioni a valere sull’Avviso i soggetti erogatori del servizio di formalizzazione e certificazione degli esiti dei tirocini di cui all’apposito elenco approvato con determinazione dell’Agenzia regionale per il lavoro, in attuazione di quanto previsto dall’Invito di cui alla determinazione dell’Agenzia regionale per il lavoro n.804/2019.

Fermo restando quanto sopra, possono candidare operazioni in risposta all’Avviso i soggetti che alla data di scadenza dello stesso sono in possesso dei requisiti previsti per l’erogazione del servizio di formalizzazione.

Risorse

3.200.000 di euro Pr Fse Plus 2021-2027. Priorità 1. Occupazione.

Le risorse che ciascun soggetto in possesso dei requisiti sopra richiamati può richiedere quale contributo pubblico per le operazioni candidate sono quantificate nell’Allegato A) dello stesso Avviso. I soggetti in possesso dei requisiti previsti dall’Avviso e non ricompresi nell’Allegato A) possono candidare operazioni per un importo massimo pari a euro 3.097.

Modalità e termini per la presentazione della candidatura

Le operazioni devono essere compilate attraverso la procedura web disponibile su SIFER e inviate per via telematica entro la seguente scadenza, pena la non ammissibilità.

  • ore 12 del 25/07/2024

La richiesta di finanziamento deve essere inviata via posta elettronica certificata all’indirizzo AttuazioneIFL@postacert.regione.emilia-romagna.it entro e non oltre il giorno successivo alla data di presentazione telematica, pena la non ammissibilità. La domanda, firmata digitalmente dal legale rappresentante del soggetto richiedente, deve essere in regola con le norme sull'imposta di bollo.

Insieme alla richiesta di finanziamento deve essere inviato l’atto di impegno, firmato digitalmente dal legale rappresentante del soggetto richiedente utilizzando il modulo nonché il cronoprogramma, entrambi disponibili in questa pagina.

Tempi ed esiti delle istruttorie

Gli esiti delle procedure di istruttoria si concluderanno con l’approvazione delle operazioni ammissibili e validabili con atto della responsabile dell’Area Interventi formativi e per l’occupazione entro 45 giorni dalla data di scadenza. Con successivo atto della responsabile dell’Area le operazioni saranno finanziate.

Termini di realizzazione delle operazioni

Le operazioni approvate in esito all’Avviso dovranno permettere di rendere disponibile il servizio di formalizzazione delle competenze in esito a tirocini, promossi a valere su altre risorse pubbliche o private la cui convenzione e progetto siano stati inviati, tramite la piattaforma per la gestione dei tirocini sul portale LavoroPerTe e autorizzati con determinazioni dell’Agenzia regionale per il lavoro con data avvio a far data dal 1° luglio 2024 ed entro e non oltre il 30 giugno 2025, nonché per quelli con data di avvio antecedente al 1° luglio 2024 e comunque con data avvio non antecedente al 1° luglio 2023 che fruiscano del suddetto servizio di formalizzazione non oltre il 30 giugno 2025.

Le operazioni dovranno comunque terminare, di norma, entro il 30 giugno 2026.

Trattamento dei dati

I dati dei beneficiari sono pubblicati in formato aperto ed elaborati ai fini della prevenzione del rischio di frodi e irregolarità.

Obblighi di pubblicazione

Si richiama l’impegno relativo al rispetto degli obblighi di pubblicazione di cui all’art. 1, commi 125 e 128 della legge 124 del 2017 e ss.mm..


Responsabile del procedimento è la Responsabile dell’Area Interventi formativi e per l’occupazione della Direzione generale Conoscenza, ricerca, lavoro, imprese.

Per informazioni AttuazioneIFL@regione.emilia-romagna.it

Materia: Istruzione e formazione
Finanziato con fondi europei: FSE

Azioni sul documento

ultima modifica 2024-06-26T11:50:03+02:00
Questa pagina ti è stata utile?

Valuta il sito

Non hai trovato quello che cerchi ?

Piè di pagina