Sistema IeFP - Interventi per il successo formativo e la personalizzazione dei percorsi a.s. 2024/2025

L. 144/1999 - Delibera di Giunta regionale n. 803 del 14/05/2024, Allegato 1
Stato
In corso
Tipologia di bando Agevolazioni, finanziamenti, contributi
Chi può fare domanda
  • Soggetti accreditati
Data di pubblicazione 15/05/2024
Scadenza termini partecipazione 20/06/2024 12:00

Presentazione candidatura

Obiettivi

L’Invito è finalizzato a rendere disponibili, per l’a.s. 2024/2025, azioni e opportunità per il successo formativo garantendo la personalizzazione e l’arricchimento dei percorsi a favore dei giovani che frequenteranno i percorsi di IeFP nell’a.s. 2024/2025 per il conseguimento di una qualifica professionale di III liv. EQF realizzati dagli enti di formazione professionali accreditati e le necessarie e connesse azioni di qualificazione del sistema.

Caratteristiche delle attività

Possono essere candidate operazioni che, nell’articolazione in progetti, rendano disponibili per l’a.s. 2024/2025 le seguenti misure:

  • azioni personalizzate e individualizzate di sostegno orientativo motivazionale e di supporto nei processi formativi e di apprendimento (misura A)
  • laboratori personalizzati per le competenze di base e trasversali (misura B)
  • laboratori personalizzati per le competenze tecniche e professionali (misura C)
  • azioni di qualificazione dell’offerta e delle opportunità del sistema unitario di IeFP (misura E).

Destinatari

Giovani che nell’a.s. 2024/2025 saranno iscritti ai percorsi di II e III anno IeFP, compresi i giovani che nello stesso a.s. stanno completando la terza annualità del loro percorso triennale personalizzato avviato nell’a.s. 2022/2023.

Soggetti ammessi alla presentazione della candidatura

Può candidare operazioni in risposta all’Invito un ente di formazione professionale ricompreso nell’elenco degli enti selezionati per la realizzazione dell’offerta di percorsi di IeFP per la qualifica professionale di cui all’allegato 3) della DGR n. 581/2023.

L’ente titolare deve candidarsi in qualità di mandatario di un raggruppamento temporaneo di impresa, o di un costituendo raggruppamento temporaneo di impresa, rappresentativo, territorialmente, del sistema degli enti di formazione professionale accreditati selezionati per la realizzazione dell’offerta di percorsi di IeFP per la qualifica professionale di cui al sopra citato allegato 3) della delibera di Giunta regionale n. 581/2023. 

Risorse

Euro 4.500.000 a valere sulle risorse nazionali di cui alla Legge 144/1999.

Modalità e termini per la presentazione della candidatura

Le operazioni devono essere compilate esclusivamente attraverso l’apposita procedura applicativa web e devono essere inviate alla Pubblica Amministrazione per via telematica entro e non oltre le ore 12 del 20/06/2024, pena la non ammissibilità.

La richiesta di finanziamento, completa degli allegati nella stessa richiamati, deve essere inviata via posta elettronica certificata all’indirizzo progval@postacert.regione.emilia-romagna.it entro e non oltre il giorno successivo alla scadenza telematica prevista. La richiesta, firmata digitalmente dal legale rappresentante del soggetto richiedente, o suo delegato, deve essere in regola con le norme sull'imposta di bollo. I soggetti esenti devono indicare nella domanda i riferimenti normativi che giustificano l'esenzione.

Tempi ed esiti delle istruttorie

Tenuto conto degli obiettivi generali e specifici dell’Invito, sarà approvata una sola operazione, e pertanto quella che avrà conseguito il punteggio più alto.

Gli esiti saranno sottoposti all’approvazione della Giunta regionale di norma entro 90 gg dalla data di scadenza dell’Invito.

Termine per l’avvio e conclusione delle attività

L’operazione approvata e pertanto le attività non potranno essere avviate prima della pubblicazione dell'atto di finanziamento sul sito web istituzionale nella sezione Amministrazione trasparente e comunque a far data dal 16/09/2024, data di avvio dell’a.s. 2024/2025 ed entro di norma entro il 30/09/2024. L’operazione dovrà concludersi di norma entro il termine di avvio dell’a.s. 2025/2026.

Trattamento dei dati

Tutti i dati personali di cui l’Amministrazione venga in possesso in occasione dell’espletamento del presente procedimento sono trattati nel rispetto del Regolamento europeo n. 679/2016 Regolamento generale sulla protezione dei dati.

Obblighi di pubblicazione

Si richiama l’impegno relativo al rispetto degli obblighi di pubblicazione di cui all’art. 1, commi 125 e 126 della legge 124 del 2017.


Responsabile del procedimento ai sensi della L.241/90ss.mm.ii. è la responsabile del Settore Educazione, istruzione, formazione, lavoro della Direzione generale Conoscenza, ricerca, lavoro, imprese.

Per informazioni ProgVal@regione.emilia-romagna.it  

Materia: Istruzione e formazione

Azioni sul documento

ultima modifica 2024-05-15T11:43:28+02:00
Questa pagina ti è stata utile?

Valuta il sito

Non hai trovato quello che cerchi ?

Piè di pagina