Sistema regionale IeFP - Accesso all'esame per il rilascio di una qualifica professionale a.s. 2024/25

Legge 144/1999 - Delibera di Giunta regionale n. 528 del 14/04/2025, Allegato 2
Stato
Aperto
Tipologia di bando Agevolazioni, finanziamenti, contributi
Chi può fare domanda
  • Soggetti accreditati
Data di pubblicazione 15/04/2025
Scadenza termini partecipazione 13/05/2025 23:55

Presentazione candidatura

Obiettivi

In attuazione di quanto previsto all’art. 4 dell’Accordo tra Ufficio scolastico regionale per l’Emilia-Romagna e Regione Emilia-Romagna del 5/08/2022, l’Avviso intende garantire l’accesso all’esame per l’acquisizione di una qualifica professionale di III livello EQF agli studenti che nell’a.s. 2022/2023 hanno iniziato il proprio percorso di Istruzione professionale presso un Istituto professionale non accreditato e che, in quanto non accreditato, nello stesso a.s. 2022/2023 non ha avviato percorsi triennali di IeFP, e agli studenti che nell’a.s. 2022/2023 hanno iniziato il proprio percorso di IeFP presso un Istituto professionale accreditato per il quale non sussistano le condizioni per l’impegno delle risorse di cui alla deliberazione di Giunta regionale n. 1533/2024 finalizzate a garantire gli esami finali.

In particolare, l’Avviso intende selezionare un soggetto accreditato del Sistema regionale di IeFP che, anche in partenariato con altri soggetti aventi gli stessi requisiti, si impegni a garantire il servizio di certificazione per il rilascio di una qualifica professionale regionale di III liv. EQF.

Caratteristiche della candidatura

La candidatura deve prevedere l’istituzione di specifiche commissioni d’esame per il rilascio di un certificato di qualifica professionale regionale di III livello EQF, di cui all’Accordo in Conferenza Stato-Regioni del 2019, a favore degli studenti frequentanti nell’a.s. in corso 2024/2025 il terzo anno di un percorso di Istruzione professionale, come da allegato 1) che quantifica la domanda per ciascuna Istituzione scolastica e per ciascuna qualifica di III liv. EQF.

In esito all’Avviso sarà selezionata e approvata un’unica candidatura che deve garantire la risposta a tutta la potenziale domanda di accesso all’esame per il rilascio di certificati di qualifica di III livello EQF.

Soggetti ammessi a presentare la candidatura

Possono presentare candidatura, in qualità di soggetti titolari e responsabili del finanziamento, gli enti di formazione professionale o gli Istituti professionali accreditati per la realizzazione di percorsi di IeFP nell’a.s. 2024/2025.

La candidatura può essere presentata in partenariato attuativo con altri Istituti professionali e/o enti di formazione professionale accreditati per la realizzazione di percorsi di IeFP nell’a.s. 2024/2025. Non possono essere partner enti di formazione professionale o istituzioni scolastiche non accreditate per il sistema IeFP.

Risorse

Euro 150.000, di cui alla Legge n. 144/99

Modalità e termini di presentazione della candidatura

La candidatura deve essere presentata utilizzando la modulistica disponibile in questa pagina.

Il modulo di candidatura, insieme al formulario descrittivo, deve essere inviato via posta elettronica certificata all’indirizzo progval@postacert.regione.emilia-romagna.it entro e non oltre il giorno 13/05/2025. Il modulo di candidatura, firmato digitalmente dal legale rappresentante del soggetto richiedente, o suo delegato, deve essere in regola con la normativa in materia di bollo. I soggetti esenti devono indicare nella domanda i riferimenti normativi che giustificano l'esenzione.

Insieme al modulo di candidatura e al formulario descrittivo, deve essere inviato anche l’atto di impegno, firmato digitalmente dal legale rappresentante del soggetto richiedente, utilizzando il modulo disponibile in questa pagina.

Tempi ed esiti delle istruttorie

Gli esiti della valutazione delle candidature presentate saranno approvati con determinazione della responsabile del Settore Educazione, istruzione, formazione, lavoro entro 45 giorni dalla scadenza dell’Avviso.

Obblighi di pubblicazione

Si richiama l’impegno relativo al rispetto degli obblighi di pubblicazione di cui all’art. 1, commi 125 e 126 della legge 124 del 2017.


Responsabile del procedimento ai sensi della L.241/90 ss.mm.ii. è la responsabile del Settore Educazione, istruzione, formazione, lavoro della Direzione generale Conoscenza, ricerca, lavoro e imprese.

Per informazioni progval@regione.emilia-romagna.it

Materia: Istruzione e formazione
Questa pagina ti è stata utile?

Valuta il sito

Non hai trovato quello che cerchi ?

Piè di pagina