European Youth Event, la Regione Emilia-Romagna insieme ai giovani a parlare di Europa e opportunità

Appuntamento a Forlì dal 17 al 19 maggio

Arriva per la prima volta in Italia EYE – European Youth Event, il più grande evento rivolto ai giovani organizzato ogni due anni dal Parlamento europeo. In occasione delle prossime elezioni europee - 8 e 9 giugno 2024 - il Parlamento europeo finanzia la realizzazione di quattro edizioni nazionali di EYE, che si terranno a Berlino (Germania), Vilnius (Lituania), a Brežice (Slovenia) e a Forlì.

La tre giorni di Forlì è organizzata dall’Università di Bologna, con il sostegno e la collaborazione di numerosi partner, fra cui la Regione Emilia-Romagna.

Dal 17 al 19 maggio 2024, 4.000 giovani dai 16 ai 30 anni potranno partecipare a oltre 200 workshop, laboratori, attività artistiche, dibattiti, incontri e tornei sportivi proposti da 150 organizzazioni giovanili, dall’Università di Bologna e dalle istituzioni presenti.

Lo spazio Regione Emilia-Romagna – Europe Direct

La Regione Emilia-Romagna sarà presente con uno stand, insieme a Europe Direct, nel parco del Teaching Hub del campus universitario di Forlì. Tante informazioni e attività interattive sulle opportunità per i giovani disponibili grazie all’Europa.

In particolare:

  • Area Comunicazione e promozione dei Fondi europei: opportunità per i giovani cofinanziate dai Programmi regionali Fse+ e Fesr e promozione del concorso per le scuole superiori Usa l’energia giusta

  • Europe Direct: informazioni su iniziative e opportunità dall'Europa

  • Settore Coordinamento delle politiche europee, programmazione, riordino istituzionale e sviluppo territoriale, partecipazione, cooperazione, valutazione informazioni su: cooperazione territoriale europea - I programmi di Cte e le opportunità per i giovani; partecipazione - Il programma formazione anno 2024; cittadinanza europea - Il programma regionale degli interventi di promozione e sostegno della cittadinanza Europea

  • Associazione Scuola politecnica ITS Emilia-Romagna: l’associazione rappresenta le sette Fondazioni ITS della Regione e ha l’obiettivo di promuovere e rendere più attrattiva l’offerta formativa terziaria professionalizzante degli ITS dell’Emilia-Romagna. Saranno presenti rappresentanti di alcune Fondazioni ITS con prototipi realizzati dagli studenti.

  • Fondazione Super: presentazione delle lauree a orientamento professionale (LP) abilitanti dell’Emilia-Romagna: cosa sono, cosa offrono; cosa si studia; come si studia. In modalità interattiva si rifletterà sulle caratteristiche ricercate nella propria esperienza universitaria ideale (es. spazi e tempi, relazioni, studio, futuro). Avranno inoltre luogo presentazioni di applicazioni pratiche con strumenti e prototipi nei diversi ambiti di queste lauree: informatico, meccanico, delle costruzioni, delle tecnologie di Industria 4.0; si svolgerà inoltre una dimostrazione di interpretazioni in Lingua dei Segni Italiana e Italiana Tattile - LIS e LIST.

  • Formindustria: presentazione delle opportunità di formazione per neolaureati in tutte le discipline dedicate alle competenze green - GREEN COMP e ai BIG DATA.

Azioni sul documento

ultima modifica 2024-05-14T13:16:18+02:00
Questa pagina ti è stata utile?

Valuta il sito

Non hai trovato quello che cerchi ?

Piè di pagina