Il Piano triennale integrato Fse, Fesr e Feasr per la ricerca, il trasferimento tecnologico e l’imprenditorialità approvato dall’Assemblea Legislativa a ottobre 2015 e le misure co-finanziate dal Fondo sociale europeo per la sua attuazione.
Approfondimenti
Le borse di dottorato progettate da università, centri di ricerca e imprese approvate dalla Regione in attuazione del Piano Alte competenze e finanziate con risorse del Fondo sociale europeo.
I progetti di ricerca presentati da università, centri di ricerca e imprese per i quali la Regione finanzia assegni di ricerca con risorse del Fondo sociale europeo.
Dieci progetti triennali di eccellenza nell’alta formazione in ambito culturale, economico e tecnologico, finanziati con risorse regionali per il triennio 2019-2021, che prevedono oltre 32 edizioni, per circa 4.500 ore di formazione, rivolte a 950 partecipanti.
Gli spazi di aggregazione creati nei Tecnopoli dell'Emilia-Romagna per avvicinare i giovani laureati al mercato del lavoro e rafforzare la competitività regionale nei settori individuati nella Smart Specialization Strategy (S3).