Alta formazione per una regione europea e attrattiva
Finanziati grazie al Fondo sociale europeo Plus, i corsi hanno l’obiettivo di rafforzare le connessioni tra l’alta formazione universitaria e le opportunità di specializzazione e professionalizzazione, per accompagnare le transizioni tra i percorsi di studio e il mondo del lavoro
I corsi, della durata compresa tra 60 e 200 ore, sono finalizzati a fornire competenze tecnico professionali e/o gestionali e/o organizzative per aggiornare, arricchire e completare il profilo acquisito in pregressi percorsi formativi e/o lavorativi.
Destinatari
Giovani e adulti, indipendentemente dalla posizione occupazionale.
I percorsi
Università di Bologna - Alma Mater Studiorum
- TECH FORWARD Student Program Rif.PA 2024-22855/RER - Info oper.space@unibo.it
- Emilia-Romagna PLASTIC ACADEMY Rif.PA 2024-22856/RER- Info Paola Fabbri p.fabbri@unibo.it
- Tecniche e strumenti per la gestione e risoluzione dei conflitti nello sport e nel commercio internazionale Rif.PA 2024-22857/RER - Info Michele Angelo Lupoi micheleangelo.lupoi@unibo.it
- Alta formazione in mediazione artistica in contesti interculturali Rif.PA 2024-22858/RER - Info af.mediazioneartistica@unibo.it
Università degli studi di Ferrara
- Nuovi business model circolari, tecnologie digitali e valorizzazione del patrimonio costruito per territori e comunità sostenibili e resilienti Rif.PA 2024-22871/RER - Info Emy Zecca emy.zecca@unife.it, Massimiliano Mazzanti massimiliano.mazzanti@unife.it, Eleonora Lupini eleonora.lupini@unife.it
Università degli studi di Modena e Reggio Emilia
- Scuole di intelligenza artificiale Rif.PA 2024-22882/RER - Info Costantino Grana costantino.grana@unimore.it
- MUSE - Motorvehicle University Skill Empowerment Rif.PA 2024-22881/RER - Info Soundous Drissi soundous.drissi@motorvehicleuniversity.com
Fondazione Marco Biagi
- ComE IN! (Comunità Eque INclusive E INnovative) - Rif.PA 2024-22880/RER Info Carlotta Serra, Eleonora Costantini, Fabio Caruso progetto.comein@unimore.it
Università degli studi di Parma
- Corso di alta formazione DIGItal Technology and Telemedicine for healthCARE – DIGICARE – Rif.PA 2024-22875/RER Info Susanna Maria Roberta Esposito susannamariaroberta.esposito@unipr.it, Alberto Argentiero alberto.argentiero@unipr.it, Hajrie Seferi hajrie.seferi@unipr.it, Sofia Ferrari sofia.ferrari@unipr.it
- Scuola di Alta Formazione "Le sfide del packaging per l'economia circolare" - Rif.PA 2024-22873/RER Info Antonella Cavazza antonella.cavazza@unipr.it
- THE CITY SCHOOL: abitare la città delle persone 4.0 - Rif.PA 2024-22874/RER Info smartcity4.0sustainablelab@unipr.it, Dario Costi dario.costi@unipr.it, Andrea Fanfoni andrea.fanfoni@unipr.it, Emanuele Ortolan emanuele.ortolan@unipr.it
Università Cattolica del Sacro Cuore
- PM-PRO (Project Management Proficiency): sviluppo delle competenze hard e soft per l’efficace e sostenibile gestione dei progetti in azienda – Rif.PA 2024-22235/RER Info Silvia Libé silvia.libe@unicatt.it, Claudia Vacchelli claudia.vacchelli@unicatt.it