Future For Fashion: il Sistema Moda tra innovazione e sostenibilità
Offerta formativa
I percorsi saranno realizzati in diverse sedi su tutto il territorio regionale.
Ente capofila ForModena
Sito del progetto
- Grafica digitale - progettazione delle collezioni moda (Rif.PA 2024-21266/RER/1)
- Social Media Management e Digital Marketing (Rif.PA 2024-21266/RER/2)
- UX e UI: progettare la User Experience (Rif.PA 2024-21266/RER/3)
- HR scouting: ricerca, selezione e gestione del personale nel sistema moda (Rif.PA 2024-21266/RER/4)
- Cultura del progetto e ideazione di prodotti (Rif.PA 2024-21266/RER/5)
- Le certificazioni di sostenibilità nel settore moda (Rif.PA 2024-21266/RER/6)
- Sostenibilità e responsabilità sociale d'impresa nel settore moda (Rif.PA 2024-21266/RER/7)
- E-commerce: strumenti e strategie per vendere online (Rif.PA 2024-21266/RER/8)
- Fashion Law: diritto e proprietà intellettuale nella moda (Rif.PA 2024-21266/RER/9)
- L’innovazione dei processi aziendali nel settore moda (Rif.PA 2024-21266/RER/10)
- Strategie di internazionalizzazione nel settore moda (Rif.PA 2024-21266/RER/11)
- Il riciclo dei materiali nel settore moda e la reingegnerizzazione del prodotto: la seconda vita delle fibre tessili (Rif.PA 2024-21266/RER/12)
- Progettazione siti web con principi di inclusive design (Rif.PA 2024-21266/RER/13)
- 3D Digital Twins per il Fashion (Rif.PA 2024-21266/RER/14)
- Software 3D per modellazione, rendering, animazione (Rif.PA 2024-21266/RER/15)
- Progetto laboratoriale (Rif.PA 2024-21266/RER/16)
Corsi approvati con delibera di Giunta regionale n. 907 del 27/05/2024