
Fino al 15 dicembre 2021 la votazione online dei progetti realizzati grazie ai Fondi europei della Regione
Fino al 15 dicembre 2021 la votazione online dei progetti realizzati grazie ai Fondi europei della Regione
Scadenza rinviata al 15 novembre 2021. In corso la votazione online dei progetti candidati
Sul sito i primi progetti da votare e condividere sui social media. Candidature aperte fino al 22 ottobre 2021
Al via la quarta edizione dell’iniziativa che racconta l’Europa in Emilia-Romagna
Dal 16 giugno al via a Research to Business online, con il lancio della nuova edizione del concorso L’Europa è QUI rivolto ai beneficiari dei Fondi europei
Protocollo tra Regione e Ministero del Lavoro firmato dal presidente Bonaccini e dal ministro Orlando
Schlein e Colla: “Siamo una terra che esprime grandi energie e talenti e siamo sulla strada giusta per una crescita sostenibile e inclusiva”
Appuntamento il 12 febbraio alle 15,30 in diretta streaming sulla pagina Facebook della Regione per conoscere i vincitori del concorso
Regione della conoscenza e dei saperi, del lavoro, delle imprese e delle opportunità
Altissima la partecipazione dei beneficiari dei Fondi europei in Emilia-Romagna
Più tempo per i beneficiari per inviare i materiali dei progetti finanziati dai Fondi europei della Regione Emilia-Romagna
I vincitori saranno i testimonial per la Regione dei progetti realizzati in Emilia-Romagna grazie ai fondi europei
Bonaccini: "Per noi un'occasione storica, abbiamo la possibilità inedita di poter decidere cosa fare, quanto investire, dove, in un'azione condivisa"
Candidature aperte ai beneficiari dei progetti della Cooperazione Territoriale Europea, per avere un quadro ancora più completo dell’Europa in Emilia-Romagna
Torna il concorso per i beneficiari dei finanziamenti che mette in primo piano i progetti realizzati grazie alle risorse Fse e Fesr
Durante l'evento sarà lanciata la nuova edizione del concorso dedicato ai beneficiari dei Fondi europei, L'Europa è QUI
Eventi live in streaming e contenuti on demand per la 15° edizione di R2B Research To Business che diventa R2B On Air
Consentito il riavvio dei percorsi formativi nei casi in cui ci sia accordo tra tirocinante, soggetto promotore e soggetto ospitante
Iniziative online durante tutto il mese di maggio
Innovazione, professioni del futuro, cambiamento climatico, vela, orientamento, musica e tanto altro
Non hai trovato quello che cerchi ?