Alta formazione e ricerca

Alta formazione e ricerca

Le azioni della Regione Emilia-Romagna a sostegno dell’alta formazione e della ricerca

Cosa fa la Regione

Alta formazionePer la Regione investire in conoscenza, ricerca e innovazione è una priorità e una scelta strategica per contribuire a fare dell’Emilia-Romagna un’economia sempre più aperta e competitiva.

Per costruire un grande e diffuso sistema regionale dell’innovazione, basato sulle competenze delle persone e su relazioni forti tra imprese e strutture di ricerca, la Regione ha approvato nel 2015 il Piano “Alte competenze per la ricerca, il trasferimento tecnologico e l’imprenditorialità”, una strategia triennale che programma in modo integrato le risorse dei Fondi Strutturali europei di Investimento: Fondo sociale europeo, Fondo europeo di sviluppo regionale e Fondo europeo agricolo per lo sviluppo rurale.

In attuazione del Piano, la Regione seleziona e finanzia con le risorse del Programma Operativo Fse 2014-2020 progetti realizzati in collaborazione dalle università, gli enti di ricerca e le imprese del territorio che promuovano la costruzione e il trasferimento di conoscenze e competenze, contribuendo a creare nuova e migliore occupazione e a sostenere i processi di innovazione e sviluppo delle imprese e dei sistemi produttivi regionali.

Gli ambiti di ricerca su cui la Regione ha scelto di investire sono innanzitutto quelli finalizzati a sviluppare le risorse umane per la specializzazione intelligente - in linea con gli obiettivi della strategia regionale delineata nel 2014 - e per un’economia digitale.

Tra le misure di intervento previste ci sono i dottorati di ricerca, i master universitari di I e II livello e i corsi di perfezionamento, gli assegni di ricerca post laurea di II livello e/o post dottorato finalizzati a progetti di ricerca applicata oppure a spin off da ricerca. L’accesso delle persone alle misure è finanziato tramite gli strumenti delle borse di dottorato, gli assegni di ricerca e gli assegni formativi per la partecipazione a percorsi post universitari di alta formazione.

L'alta formazione e la ricerca costituiscono uno dei quattro segmenti di ER Educazione e Ricerca Emilia-Romagna, l'infrastruttura regionale che offre alle persone e alle imprese opportunità per acquisire conoscenze e competenze orientate alla specializzazione, all’internazionalizzazione e all’innovazione al fine di rafforzare, attraverso la qualificazione dei singoli, la competitività dei territori.

A chi rivolgersi

Settore Educazione, istruzione, formazione, lavoro

tel. 051.5273955
progval@regione.emilia-romagna.it

Azioni sul documento

ultima modifica 2022-07-28T10:31:10+01:00
Questa pagina ti è stata utile?

Valuta il sito

Non hai trovato quello che cerchi ?

Piè di pagina