Programma operativo regionale 2014 2020
Banner fse
Strategia
Per il periodo 2014/2020, la Regione ha delineato la propria strategia di programmazione delle risorse del Fondo sociale europeo, il fondo attraverso il quale l’Europa investe sulle persone.
La strategia è stata elaborata attraverso un percorso di confronto con le parti sociali e in integrazione con gli altri Fondi Strutturali e di investimento europei (SIE) della Regione, a partire da una duplice priorità: da un lato garantire a tutti i cittadini pari diritti di acquisire conoscenze e competenze e di crescere e lavorare esprimendo al meglio le proprie potenzialità, dall’altro generare condizioni di più stretta relazione tra offerta formativa e fabbisogni delle imprese.
Programma
Il Programma operativo Fse è strutturato in quattro obiettivi tematici, ciascuno dei quali corrisponde a specifiche linee di intervento.
Risorse
Per l'attuazione del Programma operativo Fse in Emilia-Romagna sono stati investiti 786,2 milioni di euro.
Comitato di Sorveglianza
L’organismo che accerta la qualità e l’efficacia dell’attuazione del Programma.
Bandi FSE
Formazione permanente a sostegno della transizione verde e digitale
Po Fse 2014/2020, obiettivo tematico 10, priorità di investimento 10.4 - Delibera di Giunta regionale n. 101 del 25/01/2021, Allegato 1
Servizio di formalizzazione delle competenze in esito ai tirocini - Secondo provvedimento
Po Fse 2014/2020, obiettivo tematico 8, priorità di investimento 8.1 - Delibera di Giunta regionale n. 256 del 22/02/2021, Allegato 2
Operazioni in attuazione del Programma regionale cinema e audiovisivo 2018/2020 – Quinto Invito
Po Fse 2014/2020, obiettivo tematico 10, priorità di investimento 10.4 – Delibera di Giunta regionale n. 1711 del 23/11/2020, Allegato 1
Approfondimenti
- Programma operativo Fondo sociale europeo 2014/2020 (documento completo (
828.81 KB))
- Documento di sintesi (
4.09 MB)
- Documentazione