
Appuntamento venerdì 26 settembre 2025, a partire dalle 17.30
Appuntamento venerdì 26 settembre 2025, a partire dalle 17.30
L’assessora Mazzoni: “Il nostro obiettivo è quello di contribuire a ridurre il divario di genere anche nelle competenze e opportunità offerte dalla tecnologia”
Appuntamento il 5 settembre alle 17,30 a Palazzo Pepoli, Bologna
Webinar il 10 settembre 2025
Riqualificazione di spazi sociali, orientamento al lavoro, sostegno al protagonismo e alla creatività. 32 i progetti proposti e realizzati direttamente da ragazze e ragazzi
Colla e Conti: “Scuola e formazione strumenti chiave per costruire autonomia e dignità"
Colla e Allegni: “Percorsi mirati e personalizzati in funzione delle caratteristiche individuali per favorire una prospettiva di vita attiva attraverso la conquista di una piena autonomia”
Focus su coesione sociale, transizione verde e digitale, diritti e inclusione
Già richiesti 30 milioni di euro dai Comuni per ampliare e consolidare l’offerta dei servizi educativi tra 0 e 3 anni
Coinvolti 266 istituti e oltre 7.900 studenti
Indice di performance sopra la media Ue e in crescita: investimenti, ricerca e formazione traino dello sviluppo
L’assessore Paglia: “Accompagniamo gli studenti, anche chi è in condizioni di maggiori fragilità, caregiver e studenti lavoratori, in una logica del diritto allo studio universitario sempre più inclusivo e capace di attrarre i giovani”
Scadenza prorogata al 31 luglio. Già presentata una candidatura dall’Emilia-Romagna
Il presidente de Pascale: “No a qualsiasi ipotesi di centralizzazione a livello statale. Le Regioni mantengano un ruolo primario nella programmazione e nell’attuazione”
Dalla riflessione all’attuazione responsabile nella prospettiva di Europass, App Io e IT Wallet
Le idee e le proposte emerse saranno presentate in Giunta e contribuiranno a definire le prossime Linee di indirizzo
A R2B professionisti, manager e imprenditori condividono esperienze e storie di successo
L'assessore Paglia: “L’Emilia-Romagna continua a investire per garantire uguaglianza nell’accesso all’istruzione superiore”
L’assessora Conti: “L’istruzione è motore di crescita, la Regione guarda alla scuola come infrastruttura democratica fondamentale per il futuro della nostra società”
L’assessore Baruffi: “La politica di coesione è un potente antidoto per ricostruire la fiducia nell’Ue”
Non hai trovato quello che cerchi ?