
Le idee vincitrici: semplificazione della programmazione delle automazioni industriali, processi innovativi per produrre cranio-plastiche, testing automatico dei quadri elettrici
Le idee vincitrici: semplificazione della programmazione delle automazioni industriali, processi innovativi per produrre cranio-plastiche, testing automatico dei quadri elettrici
“Un’esperienza eccezionale, da mostrare in tante parti d’Europa. Il dialogo sociale e la forte partecipazione che vedo qui la soluzione per uscire dalla crisi”
Colla: “Nessuno deve restare indietro, dobbiamo essere all’altezza delle grandi trasformazioni che ci attendono”
Misura straordinaria finanziata grazie al Fondo sociale europeo Plus
L'assessore Colla "Attenzione a ogni forma di fragilità, per contrastare l’emarginazione sociale e favorire, attraverso il lavoro, il reinserimento nella comunità”
Al centro la doppia transizione verde e digitale
Più di 400 eventi in tutte le province della regione, dal 12 ottobre al 15 dicembre
L'assessore Colla: "Così cresce la buona occupazione”
La Regione presenta alla EURegionsWeek le buone pratiche L’Europa è QUI e YOUZ
Webinar per le scuole e gli enti di formazione il 12 ottobre
La prima in città, per ospitare studenti meritevoli meno abbienti
Gli interventi riguarderanno 617 persone
Sfida tra gli 11 migliori progetti nei settori Life-sciences, ICT, Cleantech & Energy, Industrial
Salomoni: “Con la collaborazione pubblico-privato si migliorano i servizi per gli universitari”
Colla: “Vogliamo offrire loro una seria opportunità di costruirsi un futuro, una straordinaria occasione per integrarsi con la comunità”
Candidature aperte fino al 24 ottobre per percorsi formativi rivolti alle scuole secondarie
Oltre 600mila euro per qualificare 97 professionisti
In collaborazione con Anpal e gli Informagiovani della regione
Costruito e condiviso dalla Regione con i firmatari del Patto per il Lavoro e per il Clima
Scadenza Invito 28 settembre 2022
La Regione finanzia con 3 milioni di euro del Fondo sociale europeo Plus
Benefici fiscali per le imprese che assumono, voucher della Regione fino a 5 mila euro all’anno per frequentare corsi di laurea e di dottorato
Coinvolti 7.300 ragazzi e ragazze per uno stanziamento di oltre 80 milioni di euro
Domande dal 20 settembre al 3 novembre 2022
Insieme Regione Emilia-Romagna, Ufficio scolastico regionale e le due aziende leader della Motorvalley
Percorsi di transizione scuola-lavoro, formazione di centralinisti non vedenti e sostegno alla mobilità casa-lavoro
Obiettivo della Regione: nido accessibile a tutti
Prosegue il Forum YOUZ per idee e proposte
Domande dall’1 al 30 settembre 2022
Bando regionale per orientamento e formazione
Non hai trovato quello che cerchi ?