Notizie
Le notizie che riguardano la programmazione regionale delle risorse del Fondo sociale europeo.
Fondi europei, a giugno 2023 programmato un terzo delle risorse
Investimenti sulle persone, la qualità del lavoro e la crescita sostenibile, transizione ecologica e digitale
YOUZ Generazione di idee, l'evento finale guarda al futuro
Appuntamento il 25 marzo 2023 a Marzabotto
YOUZ Officina 2022, arrivano i contributi della Regione
29 i progetti selezionati e finanziati
L’Emilia-Romagna punta sui giovani talenti, approvata la nuova legge regionale
Bonaccini: “Misura unica a livello nazionale, i giovani essenziali per costruire una regione e una società innovativa e coesa"
Fashion Valley, Fondi europei per la digitalizzazione e l'internazionalizzazione
Colla: “Investire su tecnologie e formazione dei lavoratori vuol dire anche far crescere il comparto”
ALMA, 15 milioni dall’Europa per la mobilità e l'inserimento al lavoro dei giovani NEET
Bando per enti pubblici e privati aperto fino al 15 marzo 2023
Formazione per le competenze digitali, al via corsi per donne e non occupati
Colla: “Una risposta coerente con le nuove esigenze del mercato del lavoro”
Fondi europei, approvato il calendario degli Inviti per i beneficiari fino ad aprile 2023
320 milioni di investimenti
Enti di formazione, dal 1° gennaio 2023 entra in vigore il nuovo accreditamento
Pubblicate le disposizioni attuative
ITS TEC, posti ancora disponibili
Formazione tecnica superiore green
Università, cifra record di 135 milioni per garantire borse di studio al 100% degli studenti idonei
L'investimento più alto di sempre per garantire il diritto allo studio
ITS Tech & Food, Mobilità e logistica, Turismo e benessere, Tecnologie industrie creative: riaprono le iscrizioni per alcuni percorsi
Posti ancora disponibili per nuovi candidati
ITS TEC e biomedicale, riaprono le iscrizioni per alcuni percorsi
Obiettivo: permettere la più ampia possibilità di accesso ai potenziali interessati
Cinema e audiovisivo, approvati i nuovi corsi di formazione
31 percorsi finanziati dalla Regione con 1,7 milioni di euro di Fondi europei
L’Emilia-Romagna chiama i talenti: agevolazioni alle imprese che assumono, residenzialità, welfare e formazione ad hoc
Bonaccini: “Provvedimento unico nel panorama nazionale, è con loro che vogliamo crescere puntando su sostenibilità, nuova e buona occupazione. Impegno condiviso di tutto il sistema regionale”
Orientamento, formazione e tirocini per le persone in carcere
L'assessore Colla: “Così si contrasta l’emarginazione sociale e si favorisce, attraverso il lavoro, il reinserimento nella comunità”
L’Emilia-Romagna a JOB&Orienta, salone nazionale dell’orientamento
Appuntamento a Verona dal 24 al 26 novembre 2022
Spettacolo dal vivo, al via i nuovi corsi per artisti e tecnici
Gli assessori Colla-Felicori: “Così si qualificano e rafforzano le competenze, senza trascurare la sicurezza sui luoghi del lavoro”
L'Istituto Cattaneo presenta una fotografia socio-economica dell’Emilia-Romagna
Colla: "Pronti a varare una legge per l’attrazione, permanenza e valorizzazione dei talenti"
ITS, riaprono le iscrizioni per alcuni percorsi
Posti ancora disponibili per i corsi TECH & FOOD, FITSTIC, TEC, MAKER, Logistica, Biomedicale, Turismo e benessere
Tappa ferrarese per YOUZ, al centro della discussione giovani e lavoro
Il neoassessore Taruffi: "I più penalizzati dalla pandemia, il loro contributo fondamentale anche per salvaguardare la coesione sociale"
L’Emilia-Romagna protagonista a Ecomondo 2022
Dall’8 all’11 novembre alla Fiera di Rimini
L'autunno in Emilia-Romagna è giallo YOUZ
Incontri, iniziative e appuntamenti per i giovani e per chi lavora con i giovani
Pubblicate FAQ bando nidi per i Comuni
Domande e risposte costantemente aggiornate
Start Cup 2022, l’Emilia-Romagna proiettata al futuro: tre startup si aggiudicano il premio
Le idee vincitrici: semplificazione della programmazione delle automazioni industriali, processi innovativi per produrre cranio-plastiche, testing automatico dei quadri elettrici
Lavoro, il Commissario europeo Schmit incontra il Patto per il Lavoro e per il Clima dell’Emilia-Romagna
“Un’esperienza eccezionale, da mostrare in tante parti d’Europa. Il dialogo sociale e la forte partecipazione che vedo qui la soluzione per uscire dalla crisi”
Nidi, 7 milioni di euro ai Comuni per abbattere le liste d’attesa
Misura straordinaria finanziata grazie al Fondo sociale europeo Plus
Al via orientamento, tirocini e laboratori per minori sottoposti a procedimento penale
L'assessore Colla "Attenzione a ogni forma di fragilità, per contrastare l’emarginazione sociale e favorire, attraverso il lavoro, il reinserimento nella comunità”
Il 2023 sarà l'Anno europeo delle competenze
Al centro la doppia transizione verde e digitale
ITS, al via 43 percorsi biennali per diventare tecnici superiori
L'assessore Colla: "Così cresce la buona occupazione”