Notizie
Le notizie che riguardano la programmazione regionale delle risorse del Fondo sociale europeo.
L'Istituto Cattaneo presenta una fotografia socio-economica dell’Emilia-Romagna
Colla: "Pronti a varare una legge per l’attrazione, permanenza e valorizzazione dei talenti"
ITS, riaprono le iscrizioni per alcuni percorsi
Posti ancora disponibili per i corsi TECH & FOOD, FITSTIC, TEC, MAKER, Logistica, Biomedicale, Turismo e benessere
Tappa ferrarese per YOUZ, al centro della discussione giovani e lavoro
Il neoassessore Taruffi: "I più penalizzati dalla pandemia, il loro contributo fondamentale anche per salvaguardare la coesione sociale"
L’Emilia-Romagna protagonista a Ecomondo 2022
Dall’8 all’11 novembre alla Fiera di Rimini
L'autunno in Emilia-Romagna è giallo YOUZ
Incontri, iniziative e appuntamenti per i giovani e per chi lavora con i giovani
Pubblicate FAQ bando nidi per i Comuni
Domande e risposte costantemente aggiornate
Start Cup 2022, l’Emilia-Romagna proiettata al futuro: tre startup si aggiudicano il premio
Le idee vincitrici: semplificazione della programmazione delle automazioni industriali, processi innovativi per produrre cranio-plastiche, testing automatico dei quadri elettrici
Lavoro, il Commissario europeo Schmit incontra il Patto per il Lavoro e per il Clima dell’Emilia-Romagna
“Un’esperienza eccezionale, da mostrare in tante parti d’Europa. Il dialogo sociale e la forte partecipazione che vedo qui la soluzione per uscire dalla crisi”
Nidi, 7 milioni di euro ai Comuni per abbattere le liste d’attesa
Misura straordinaria finanziata grazie al Fondo sociale europeo Plus
Al via orientamento, tirocini e laboratori per minori sottoposti a procedimento penale
L'assessore Colla "Attenzione a ogni forma di fragilità, per contrastare l’emarginazione sociale e favorire, attraverso il lavoro, il reinserimento nella comunità”
Il 2023 sarà l'Anno europeo delle competenze
Al centro la doppia transizione verde e digitale
ITS, al via 43 percorsi biennali per diventare tecnici superiori
L'assessore Colla: "Così cresce la buona occupazione”
Inclusione, formazione personalizzata per il reinserimento sociale e lavorativo di persone svantaggiate
Gli interventi riguarderanno 617 persone
Start Cup Emilia-Romagna 2022, la finale
Sfida tra gli 11 migliori progetti nei settori Life-sciences, ICT, Cleantech & Energy, Industrial
Fondi europei, al via la nuova programmazione regionale Fse+ e Fesr
I Comitati di sorveglianza in visita al Tecnopolo di Bologna. Colla e Salomoni: “Orgogliosi del contributo della Data Valley allo sviluppo del Paese"
ITS, appuntamento per conoscerli il 22 settembre in live streaming
In collaborazione con Anpal e gli Informagiovani della regione
Formazione superiore, al via le iscrizioni a 41 percorsi per giovani e adulti
La Regione finanzia con 3 milioni di euro del Fondo sociale europeo Plus
Contratto di apprendistato in alta formazione e ricerca, ecco come laurearsi lavorando in azienda
Benefici fiscali per le imprese che assumono, voucher della Regione fino a 5 mila euro all’anno per frequentare corsi di laurea e di dottorato
Formazione tecnica superiore, al via in autunno oltre 100 percorsi tra ITS e Ifts
Obiettivo: offrire al territorio professionalità tecniche, scientifiche, gestionali e organizzative per l’innovazione
Istruzione e formazione professionale, approvati i percorsi per l’anno scolastico 2022-2023
Coinvolti 7.300 ragazzi e ragazze per uno stanziamento di oltre 80 milioni di euro
Youz Officina, 600mila euro per iniziative progettate dai giovani per i giovani
Domande dal 20 settembre al 3 novembre 2022
Nidi, 7 milioni ai Comuni per nuovi posti grazie ai Fondi europei
Obiettivo della Regione: nido accessibile a tutti
Giovani, approvati oltre 110 progetti per spazi, aggregazione, formazione e lavoro
Prosegue il Forum YOUZ per idee e proposte
Inclusione, reinserimento sociale e lavorativo per le persone sottoposte a procedimento penale
Bando regionale per orientamento e formazione
Sì da Bruxelles al nuovo Programma regionale Fondo sociale europeo Plus
Oltre un miliardo di euro per occupazione, istruzione, formazione e inclusione sociale
Politica di coesione, firmato l’accordo di partenariato tra Italia e Commissione europea
La firma dà il via ufficiale alla programmazione dei Fondi europei in Emilia-Romagna
Al via la nuova edizione di YOUZ - generazione di idee
Una carovana sul territorio e un laboratorio per aiutare i giovani a realizzare i loro progetti
Inclusione, orientamento e formazione per minori e giovani adulti sottoposti a procedimento penale
Aperto il bando per gli enti di formazione accreditati
Bilancio regionale e nuovi Fondi europei, nel 2022 la Regione cofinanzierà con oltre 50 milioni di euro
Approvato dalla Giunta l’assestamento di bilancio, ora passa in Assemblea legislativa per l’approvazione a luglio
Rapporto Indire: l’80% dei diplomati degli Istituti tecnici superiori trova subito lavoro
Presentati i risultati del monitoraggio nazionale sui percorsi ITS