
Pubblicato l'elenco dei percorsi a qualifica del sistema di Istruzione e Formazione Professionale programmati per il prossimo anno scolastico.
Pubblicato l'elenco dei percorsi a qualifica del sistema di Istruzione e Formazione Professionale programmati per il prossimo anno scolastico.
Evento annuale del PO Fse, sarà l’occasione per un confronto su risultati e prospettive delle politiche per formazione, ricerca e lavoro.
Bianchi: "Un insieme coerente di interventi per qualificare le figure professionali del settore e rafforzare le produzioni regionali".
Il 70% della capacità di super calcolo nazionale si svolge in centri di ricerca in regione.
Il presidente Bonaccini: "Per generare nuova occupazione occorre far partire investimenti e proseguire sulla strada dell'innovazione".
Bianchi: "Maggiore integrazione tra soggetti formativi e imprese per favorire la transizione scuola-lavoro".
Rinnovato per il 2016 il protocollo sul sostegno al reddito dei lavoratori di aziende in difficoltà.
Nel 2015 in Emilia-Romagna sono state presentate 4922 domande di Cig in deroga che hanno coinvolto circa 30 mila lavoratori.
Tirocini e bonus occupazionali rifinanziati dalla Regione investendo risorse del proprio programma operativo Fse 2014-2020
Il 2 dicembre iniziativa di lancio del Programma Operativo 2014-2020 del Fondo sociale europeo.
La Regione è capofila del progetto che riunisce 11 enti operanti in 7 Paesi dell'UE.
Bianchi: "Investire sulle persone è il nostro impegno per ridurre le diseguaglianze e garantire il nostro sviluppo".
Saranno finanziati con un milione e 500 mila euro di risorse regionali e del Fondo sociale europeo.
I contributi si rivolgono agli studenti esclusi dalle borse di studio a causa delle nuove modalità di calcolo ISEE.
Chiudono il 26 novembre le iscrizioni al corso “Tecnico superiore per l’innovazione e la qualità delle abitazioni e del patrimonio edilizio”.
L'assessore Bianchi e il ministro Poletti hanno firmato un documento per la gestione dei servizi per l'impiego.
I corsi saranno avviati con un investimento di 700 mila euro di risorse del FSE
Valorizzerà il ruolo delle scuole nell'accompagnare gli studenti nella transizione tra scuola e lavoro. Scadenza per presentare le manifestazioni di interesse: venerdì 27 novembre.
Una targa con i ringraziamenti della Regione consegnata da Bianchi ai rettori Dionigi e Nappi.
Integrazione tra FSE, FESR e FEASR per promuovere ricerca, trasferimento tecnologico e imprenditorialità.
Il termine ultimo per accedere alle selezioni è stato posticipato da alcune Fondazioni. Ecco i percorsi e le nuove scadenze.
Si è chiusa la selezione del bando 2015 per il settore VET, che finanzia la mobilità per formazione e apprendimento.
Rivolta alle persone particolarmente fragili e vulnerabili in carico ai servizi sociali, si può attivare dal 1° ottobre 2015
La nuova figura è stata istituita con il via libera della commissione lavoro dell'Assemblea legislativa.
Il 28 settembre a Bologna presentazione della rete degli Istituti Tecnici Superiori e dei percorsi in partenza per il 2015/2017.
Bianchi: "Abbiamo presentato la nostra esperienza e abbiamo voluto confrontarci con i più rilevanti esempi internazionali".
Verso procedure semplificate e minori adempimenti per i soggetti coinvolti nel sistema formazione professionale e lavoro
Un'intera giornata dedicata alla scuola, con un workshop sul modello della formazione che ha contribuito a fare dell'Emilia-Romagna una food valley famosa nel mondo
Approvati 333 progetti di formazione e accompagnamento al lavoro per inoccupati, disoccupati, persone in condizioni di fragilità.
I primi due bandi finanzieranno misure di politica attiva e selezioneranno percorsi per l'accompagnamento al fare impresa.
Non hai trovato quello che cerchi ?