Notizie
Le notizie che riguardano la programmazione regionale delle risorse del Fondo sociale europeo.
Centri per l'impiego: 464 operatori dei diventano dipendenti dell'Agenzia regionale per il lavoro
Al via anche il Piano di rafforzamento dei servizi, con 120 nuove assunzioni
Comitato di sorveglianza Fse, 435 milioni già impegnati
L'assessore Bianchi: "Risorse investite per sostenere le persone nell'ingresso qualificato nel mercato del lavoro"
Europa: via libera alla riforma della legge regionale sui rapporti con l'Unione europea
L'assessore Bianchi: "Vogliamo un'Europa più umana, che metta al centro i cittadini e accresca il dialogo con le istituzioni"
Patto per il lavoro: a Ferrara oltre 3 miliardi per il territorio
Obiettivo: più crescita e occupazione
Cinema, audiovisivo e spettacolo dal vivo: due bandi da quasi 4 milioni
L'assessore Bianchi: "Formazione professionisti altamente specializzati".
Formazione post diploma - Its: il Ministero premia 7 percorsi realizzati in Emilia-Romagna
L'assessore Bianchi: "Un risultato straordinario a conferma del'impegno della Regione, che ha costruito la rete Politecnica"
Lavoro: 16 milioni di euro alla formazione pubblica per l'apprendistato professionalizzante
L'assessore Bianchi: "Ingenti risorse dell'FSE per la formazione nell'apprendistato e l'accesso qualificato al mercato del lavoro"
Nuove idee d’impresa, al via la Start Cup 2018
Competizione organizzata dalla Regione e da Aster nell'ambito del Por Fse
Fondi Ue, no ai tagli: più risorse per lo sviluppo di tutti i territori dell'Unione
Rilanciare la Politica di coesione e scongiurare le riduzioni ipotizzate dalla Commissione Ue: l'impegno dell'Emilia-Romagna e delle Regioni partner
Occupazione e formazione: oltre 5 milioni di euro per 95 corsi destinati a disoccupati
L'assessore Bianchi: "Prosegue il nostro impegno per qualificare la professionalità di chi andrà a lavorare in settori strategici per l'economia"
Dispersione scolastica: al via i primi tre progetti
Destinatari 36 giovani tra i 18 e i 24 anni che hanno abbandonato gli studi, senza diploma o qualifica
Patto per il lavoro. Oltre 640 milioni di euro per i giovani, le risorse investite da inizio legislatura in Emilia-Romagna
I contributi spaziano dalla formazione al diritto allo studio, dal lavoro all'agricoltura, dal sostegno abitativo all'istruzione professionale
Fondo Sociale Europeo. In Emilia-Romagna già programmati oltre 400 milioni di euro
2.649 i progetti approvati e 111.084 le persone che hanno avuto accesso alle opportunità di orientamento, formazione e lavoro
Industria 4.0 e Academy aziendali, dalla Giunta regionale via libera ai primi progetti “su misura” finalizzati a nuove assunzioni
Corsi di formazione gratuiti per rispondere alle esigenze delle imprese
Nasce la Rete attiva per il lavoro: 20 milioni di euro per finanziare un Piano per l'occupazione
Servizi integrati tra pubblico e privato per essere vicini a chi cerca e a chi offre lavoro
Globalizzazione, capitale umano e competitività dei territori: un convegno internazionale
Economisti, istituzioni e parti sociali a confronto il 20 ottobre a Bologna all’Opificio Golinelli.
Cinema e spettacolo: 3 milioni per qualificare gli specialisti del settore
Bianchi: "Un intervento per rafforzare la produzione culturale e creativa, vero e proprio comparto produttivo in Emilia-Romagna".
Emilia-Romagna: io investo qui
Dal 9 ottobre 2017 di nuovo in onda su radio e web la campagna di comunicazione su risultati e opportunità in Regione grazie ai Fondi europei
Al via i corsi della Rete politecnica
Oltre 100 opportunità formative per 2mila destinatari. L'assessore Bianchi: "Proposte che valorizzano la cultura professionale, tecnica, tecnologica e scientifica".
Open Day ITS: il calendario degli appuntamenti
Le presentazioni dei corsi per Tecnico superiore e le visite ad aule e laboratori organizzate dalle Fondazioni ITS.
Patto per il lavoro. Attivati investimenti per oltre 15 miliardi di euro, altri 3 miliardi disponibili
In due anni 81mila nuovi posti e la disoccupazione che scende al 6,6%: Emilia-Romagna prima in Italia.
ITS: aperte le iscrizioni per il 2017-2018
Quasi 400 i posti disponibili per i 19 percorsi. Bianchi: "Corsi realizzati con le imprese e dentro le imprese".
Fondo Sociale Europeo: presentato al Comitato di Sorveglianza lo stato di avanzamento del programma
Già impegnati 250 milioni di euro, 1.574 i progetti formativi approvati, 32.887 i partecipanti.
Formazione: 2 milioni di euro dalla Regione per percorsi formativi per l'inserimento di nuovi lavoratori
Destinatari persone non occupate che hanno assolto l'obbligo d'istruzione
Innovazione e ricerca: torna Research to Business
L’8 e 9 giugno a Bologna viaggia tra Big data, startup, nuova industria ed economia circolare. Il 9 un incontro sugli ITS.
Formazione: due bandi per favorire l’occupazione nei settori di cinema e spettacolo dal vivo
Disponibili 3,2 milioni del Fondo sociale europeo. Domande entro 20 e 21 giugno.
Formazione per le start up innovative: la Regione investe 2,2 milioni di euro
Con le risorse FSE saranno finanziate misure per sviluppare competenze di marketing e internazionalizzazione.
Fondo sociale europeo: pubblicati sette nuovi bandi
Cinema, spettacolo, Rete Politecnica e supporto a start up e imprese in crisi: la Regione investe oltre 9 milioni per la formazione.
A maggio si festeggia l’Europa
Per far conoscere le politiche europee ai cittadini, la Regione organizza eventi il 9 maggio, festa dell’Europa, e per tutto il mese.
ITS: Emilia-Romagna tra le regioni con più occupati a un anno dal diploma
Nel monitoraggio 2017 del Ministero, 6 percorsi su 11 del biennio 2013-2015 hanno ottenuto il bonus premiale.