Notizie
Le notizie che riguardano la programmazione regionale delle risorse del Fondo sociale europeo.
Start Cup Emilia-Romagna 2018. Il 9 ottobre la premiazione dei vincitori a Bologna organizzata da ASTER e Regione Emilia-Romagna
Un premio di 38 mila euro sarà assegnato alle tre migliori idee di impresa innovativa dell’Emilia-Romagna
Formazione superiore: al via 32 percorsi finanziati con oltre 2,3 milioni del Fondo sociale europeo
Dal progettista meccanico al tecnico del prodotto moda, i corsi sono programmati in tutta la regione, da Piacenza a Rimini
Istruzione e ricerca, la Regione approva un bando per avvicinare studenti e docenti al sistema regionale della ricerca e dell'innovazione
L’assessore Bianchi "Puntiamo a far conoscere da vicino questo mondo straordinario, dando ai ragazzi la possibilità di scoprire che cosa vuole dire fare ricerca"
Formazione, tornano sui banchi 7.143 studenti del Sistema di Istruzione e Formazione professionale
L’assessore Bianchi inaugura l’anno formativo: "Crediamo nello sviluppo generato dalle competenze"
Fondazioni ITS, aperte le iscrizioni ai corsi per il biennio 2018-2020
Partecipazione ai corsi totalmente gratuita grazie a finanziamenti europei, nazionali e regionali
Rete politecnica, 100 opportunità formative post diploma per oltre 2mila ragazzi
Obiettivo: formare i tecnici che servono alle imprese dell'Emilia-Romagna per crescere e innovare. Oltre 12 milioni di euro per realizzarli
Scuola e formazione: scende al 9,9% la dispersione scolastica in Emilia-Romagna, in Italia è al 16%
Bianchi: "Un risultato che conferma la qualità del nostro sistema educativo e formativo"
Diritto allo studio universitario. Dalla Regione 219 milioni di euro nel triennio accademico 2015-2017
Bianchi: “Investiamo in diritto allo studio, necessario per far crescere il Paese”
Disabilità, conclusa la III Conferenza regionale. Bianchi: "Lavorare insieme per garantire i diritti di tutti è un segno di civiltà"
Più certezze alle famiglie e opportunità dalle nuove tecnologie
Università, la Regione investe sui Big Data
Finanziati con oltre 5 milioni di euro del Fse dottorati di ricerca e corsi di formazione per i neolaureati di tutte le discipline
Torna a Bologna Research to Business
Imprese e mondo dell’innovazione si incontrano il 7 e 8 giugno. Al centro dei dibattiti l'Industria del Futuro, tra big data e nuove competenze
Centri per l'impiego: 464 operatori dei diventano dipendenti dell'Agenzia regionale per il lavoro
Al via anche il Piano di rafforzamento dei servizi, con 120 nuove assunzioni
Comitato di sorveglianza Fse, 435 milioni già impegnati
L'assessore Bianchi: "Risorse investite per sostenere le persone nell'ingresso qualificato nel mercato del lavoro"
Europa: via libera alla riforma della legge regionale sui rapporti con l'Unione europea
L'assessore Bianchi: "Vogliamo un'Europa più umana, che metta al centro i cittadini e accresca il dialogo con le istituzioni"
Patto per il lavoro: a Ferrara oltre 3 miliardi per il territorio
Obiettivo: più crescita e occupazione
Cinema, audiovisivo e spettacolo dal vivo: due bandi da quasi 4 milioni
L'assessore Bianchi: "Formazione professionisti altamente specializzati".
Formazione post diploma - Its: il Ministero premia 7 percorsi realizzati in Emilia-Romagna
L'assessore Bianchi: "Un risultato straordinario a conferma del'impegno della Regione, che ha costruito la rete Politecnica"
Lavoro: 16 milioni di euro alla formazione pubblica per l'apprendistato professionalizzante
L'assessore Bianchi: "Ingenti risorse dell'FSE per la formazione nell'apprendistato e l'accesso qualificato al mercato del lavoro"
Nuove idee d’impresa, al via la Start Cup 2018
Competizione organizzata dalla Regione e da Aster nell'ambito del Por Fse
Fondi Ue, no ai tagli: più risorse per lo sviluppo di tutti i territori dell'Unione
Rilanciare la Politica di coesione e scongiurare le riduzioni ipotizzate dalla Commissione Ue: l'impegno dell'Emilia-Romagna e delle Regioni partner
Occupazione e formazione: oltre 5 milioni di euro per 95 corsi destinati a disoccupati
L'assessore Bianchi: "Prosegue il nostro impegno per qualificare la professionalità di chi andrà a lavorare in settori strategici per l'economia"
Dispersione scolastica: al via i primi tre progetti
Destinatari 36 giovani tra i 18 e i 24 anni che hanno abbandonato gli studi, senza diploma o qualifica
Patto per il lavoro. Oltre 640 milioni di euro per i giovani, le risorse investite da inizio legislatura in Emilia-Romagna
I contributi spaziano dalla formazione al diritto allo studio, dal lavoro all'agricoltura, dal sostegno abitativo all'istruzione professionale
Fondo Sociale Europeo. In Emilia-Romagna già programmati oltre 400 milioni di euro
2.649 i progetti approvati e 111.084 le persone che hanno avuto accesso alle opportunità di orientamento, formazione e lavoro
Industria 4.0 e Academy aziendali, dalla Giunta regionale via libera ai primi progetti “su misura” finalizzati a nuove assunzioni
Corsi di formazione gratuiti per rispondere alle esigenze delle imprese
Nasce la Rete attiva per il lavoro: 20 milioni di euro per finanziare un Piano per l'occupazione
Servizi integrati tra pubblico e privato per essere vicini a chi cerca e a chi offre lavoro
Globalizzazione, capitale umano e competitività dei territori: un convegno internazionale
Economisti, istituzioni e parti sociali a confronto il 20 ottobre a Bologna all’Opificio Golinelli.
Cinema e spettacolo: 3 milioni per qualificare gli specialisti del settore
Bianchi: "Un intervento per rafforzare la produzione culturale e creativa, vero e proprio comparto produttivo in Emilia-Romagna".
Emilia-Romagna: io investo qui
Dal 9 ottobre 2017 di nuovo in onda su radio e web la campagna di comunicazione su risultati e opportunità in Regione grazie ai Fondi europei
Al via i corsi della Rete politecnica
Oltre 100 opportunità formative per 2mila destinatari. L'assessore Bianchi: "Proposte che valorizzano la cultura professionale, tecnica, tecnologica e scientifica".