Tutte le notizie
Approvati 44 percorsi per 660 giovani che potranno proseguire la formazione fino al diploma
Quasi 5 milioni di investimento
22/06/2023
Giovedì 22/06/2023 - indisponibilità sistema regionale di ticketing
Giovedì 22 giugno, a partire dalle ore 13, il sistema regionale di ticketing non sarà disponibile per un aggiornamento di sistema
22/06/2023
YOUZ per la Romagna, i giovani abbracciano gli angeli del fango
Al Laboratorio aperto di Ravenna, una tappa speciale per raccontare i territori alluvionati
20/06/2023
Premio eccellenza duale 2023
Aperta la sesta edizione
16/06/2023
Formazione regolamentata, estrazione a campione operazioni autorizzate
Online il 5 luglio alle ore 10
16/06/2023
R2B 2023: esplorare il talento e le opportunità per l'innovazione
2500 i partecipanti nei due giorni di convegni, workshop e laboratori
16/06/2023
R2B, riflettori puntati su competenze e talenti
Bonaccini: "Investire sulle persone per innovazione, sviluppo sostenibile e buona occupazione"
07/06/2023
Ragazze digitali ER, due settimane di visite, esperienze, laboratori in ambito tecnologico
Salomoni e Lori: “Gli stereotipi sono fatti per essere superati. Importante che le istituzioni investano sulla formazione scientifica delle ragazze”
30/05/2023
Approvate dalla Regione tutte le 14 Agende trasformative urbane per lo sviluppo sostenibile
Il sottosegretario Baruffi: “In questi giorni drammatici non ci fermiamo e rafforziamo il nostro impegno per uno sviluppo pienamente sostenibile”
26/05/2023
R2B 2023 Skills and Talents
Al via l’8 giugno il salone internazionale della ricerca e delle competenze per l’innovazione
23/05/2023
Il CNR festeggia cento anni di ricerca scientifica
Evento rimandato causa emergenza maltempo
16/05/2023
Università, 2 milioni dalla Regione per 15 ricercatori a supporto dei corsi di laurea professionalizzanti
Salomoni: “Nell’anno europeo delle competenze vogliamo aumentare i laureati e favorire una migliore connessione tra università e imprese”
15/05/2023
Premio Innovatori responsabili 2023
Premio speciale YOUZ dedicato alle competenze
12/05/2023
Partecipazione e opportunità dall'Europa: bando aperto per progetti di enti locali, associazioni e fondazioni
Domande fino al 6 giugno 2023
11/05/2023
Al via l'Anno europeo delle competenze, 365 giorni di iniziative in regione
Colla-Salomoni: “Investire sul sapere, elemento decisivo per cogliere le opportunità offerte dalla transizione verde e digitale. Così si genera lavoro di qualità e si contrastano le diseguaglianze”
11/05/2023
Fortuna Granda, vivere sul delta del Po ed essere adolescenti
Protagonisti quattro ragazzi del corso IeFP per diventare operatori della pesca e dell’acquacoltura
10/05/2023
DiCo Day, disegnare la conoscenza
Evento rimandato per emergenza alluvione
10/05/2023
Motor Valley Fest, al via la quinta edizione: focus green
A Modena, dall'11 al 14 maggio 2023
10/05/2023
Un ponte con Argentina e Uruguay per attrarre giovani talenti e promuovere l'Emilia-Romagna
Bonaccini a Buenos Aires con le università regionali
09/05/2023
Minori stranieri non accompagnati, raddoppia il finanziamento regionale per orientare e formare i giovani
Colla e Taruffi: "Opportunità per integrarsi nella comunità e costruire un futuro, e per garantire continuità agli interventi stanziate ulteriori risorse"
09/05/2023
In Emilia-Romagna tasso di occupazione al 75%, calano i NEET e la dispersione scolastica
La regione ai vertici nel Rapporto BES - Benessere equo e solidale
02/05/2023
Presentata a Carpi l’Agenda trasformativa urbana per lo sviluppo sostenibile (ATUSS) dell’Unione Terre d’Argine
Bonaccini: “Insieme agli enti locali per costruire un futuro più inclusivo, sostenibile e partecipato”
26/04/2023
Formazione, pronti 190 corsi IeFP per l’adempimento del diritto-dovere all’istruzione
Qualifiche professionali a misura del mercato del lavoro
21/04/2023
Erasmus+, pubblicata la nuova procedura per la richiesta di adesione della Regione Emilia-Romagna
Indicazioni per enti e organismi
21/04/2023
Fondi europei e territorio, l’Emilia-Romagna incontra la commissaria Ferreira
Insieme all’Emilia-Romagna, anche Assia, Nuova Aquitania e Wielkopolska
20/04/2023
Al via le domande per il nuovo accreditamento
Online su Sifer
20/04/2023
Motor Valley Fest, innovazione, ricerca e sostenibilità al centro
A Modena dall’11 al 14 maggio 2023
13/04/2023
Fse+, pubblicate le linee guida per la comunicazione a cura dei beneficiari
Indicazioni operative e format
13/04/2023
Sviluppo sostenibile e territorio, 110 milioni di Fondi europei per città più verdi e digitali
Presentata la strategia del Comune di Modena
12/04/2023
Vota i corti di Play your rights sui diritti dell'Unione europea
I video degli studenti di Ferrara, Parma e Valsamoggia in finale nel premio Tulipani di seta nera di Rai Cinema
12/04/2023
— (Fonte: Portale regionale Fondi europei e cooperazione internazionale)