
Innovazione digitale, energie rinnovabili, salute e sport: l’assessore Salomoni “Nella scelta di questi corsi di studio c’è l’Emilia-Romagna che vogliamo”
Innovazione digitale, energie rinnovabili, salute e sport: l’assessore Salomoni “Nella scelta di questi corsi di studio c’è l’Emilia-Romagna che vogliamo”
L’Emilia-Romagna approva per prima in Assemblea legislativa i programmi regionali Fse Plus e Fesr
Qualifiche e sedi dei percorsi triennali IeFP
Alcuni percorsi per diventare tecnici specializzati riaprono le domande
Nuove indicazioni per i beneficiari
Rivolto a studentesse e studenti dei percorsi di Istruzione e Formazione Professionale 2021-2022
C’è tempo fino al 17 gennaio 2022
Prevista il 4 gennaio 2022 in video conferenza
L'assessore Colla: "La formazione e il lavoro sono il più potente strumento di inclusione sociale"
L’assessore Salomoni: “Diritto allo studio al centro delle politiche regionali”
Colla: "Vogliamo sostenere le nuove realtà imprenditoriali che danno alle categorie più deboli della nostra società una possibilità di realizzazione”
Una strategia per lo sviluppo sociale ed economico del territorio
Scadenza domande tra dicembre 2021 e gennaio 2022
La vicepresidente Schlein: “Siamo pronti a investire i Fondi strutturali europei”
L’assessore Salomoni: “Il nostro obiettivo è rafforzare la formazione terziaria nell’ambito delle professioni tecniche per aumentare il numero dei laureati”
Bonaccini: “Un’occasione straordinaria a cui ci presentiamo uniti con il mondo produttivo, delle Università, della ricerca e dell’innovazione”
Già premiata all’edizione 2021 Start Cup Emilia-Romagna con il progetto su packaging intelligente e logistica sostenibile
Appuntamento il 7 dicembre a Bruxelles per presentare la programmazione dei Fondi europei 21-27 dell’Emilia-Romagna
L’assessore Colla: "Premiata la capacità della nostra regione di innovare e di comunicare l’innovazione"
Per combattere il divario digitale un investimento da 6 milioni di euro anche grazie a Zanichelli Editore
Al via la sperimentazione di un modello di intervento replicabile in altri territori regionali
Obiettivo: rafforzare l’inserimento lavorativo e la permanenza nel mercato del lavoro
Dal 24 al 26 novembre per le scuole medie - Dal 30 novembre al 1°dicembre per le scuole superiori
Il 29 novembre 2021 un webinar sui Fondi europei rivolto alle scuole superiori
Buona occupazione, sostenibilità ed economia verde, ricerca e innovazione
Il 22 e 23 novembre la terza Social Economy Mission del progetto R.E.S.E.T.
Dal 18 al 20 novembre 2021 alla Fiera di Ferrara
L’iniziativa rilancia il modello del nostro concorso L’Europa è QUI per i beneficiari dei Fondi europei in Emilia-Romagna
In calendario, nell'ambito di OrientaFE, numerose iniziative online e in presenza fino al 25 novembre
Intanto la Regione raddoppia i fondi: altri 600mila euro a ragazze e ragazzi per i loro progetti
Non hai trovato quello che cerchi ?